email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Lazio, una location per mille film

di 

Cinema ed ambienti di ripresa sono stretti da un vincolo profondo. I luoghi del Cinema, le location, sono infatti parte integrante del film stesso.

Per costruire una sorta di "tour visivo" delle location del Lazio, la regione che più di ogni altra in Italia ha rappresentato un patrimonio geografico, culturale, artistico e scenografico per le produzioni cinematografiche e televisive, è nato il festival CineMadeInLazio, che prende il via oggi a Monterotondo, per concludersi il 2 luglio.

Promosso dalle associazioni culturali La Fornace e Almavisiva, con il contributo e il patrocinio degli assessorati alla Cultura, Comunicazione e Turismo del Comune di Monterotondo, della Regione Lazio e della Provincia di Roma, Istituto Luce, ANICA, ANAC, la rassegna propone frammenti di memorie storiche di una regione che ha visto nascere capolavori italiani e stranieri: si potranno ammirare i corti d’autore girati da Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Roberto Rossellini, Pier Paolo Pasolini e Paolo Brunatto; il Lazio mitico e dialettale di Sergio Citti; quello degli "Spaghetti Western" che hanno portato in Italia Clint Eastwood, Henry Fonda, Klaus Kinski, Tomas Milian, Jodie Foster.

CineMadeInLazio ospita anche un concorso riservato a lungometraggi di fiction prodotti negli ultimi due anni e girati nella regione. Tra gli autori selezionati ci sono Gianfranco Pannone, Benedetto Simonelli, Gianni Zanasi e Lucio Pellegrini, Tonino Zangardi, il maestro dell'horror Sergio Stivaletti.

Un convegno aprirà oggi la manifestazione e chiamerà a raccolta gli Stati generali del cinema (dalla formazione alla produzione, dalla distribuzione all’esercizio, dall’artigianato indipendente all’industria): uno spazio di confronto per l’elaborazione di future strategie del cinema regionale, pensato come network per tutti i professionisti e gli operatori del cinema.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy