email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Francia

Progetti in vetrina a "Paris Cinéma"

di 

Nove progetti stranieri in cerca di finanziamenti complementari in Francia saranno presentati il 3 e 4 luglio prossimi ai professionisti d'oltralpe (produttori, venditori internazionali, distributori e televisioni) in occasione della quarta edizione dell’Atelier de coproduction Paris Project organizzato nell'ambito del festival Paris Cinéma che si apre domani (leggi la news).

Quest'anno, cinque coproduzioni europee figurano tra quelle selezionate in associazione con il CineMart di Rotterdam, i professionisti dell'EAVE, il Network dei Produttori del Festival di Cannes e gli Ateliers du Cinéma Européen (ACE).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

La società di produzione spagnola A Contraluz Films presenta il suo progetto di thriller da 8 milioni di euro di budget, The Art of Murder (Clara y la penumbra). Coprodotto dai polacchi di Gremi Film, questo adattamento di un romanzo di José Carlos Somoza si situa nell'immediato futuro, nel 2011, e gira intorno ad un "dipinto iperdrammatico" e all'uccisione di due modelle. Gli italiani di FarOut Films punteranno dal canto loro su Jash - The Traitor dell'iraniano Fariborz Kamkari, mentre i tedeschi di Studio 99 cercheranno dei partner per Keep Smiling! di Rusudan Chkonia, storia di sei madri di famiglie numerose che tentano di partecipare ad un concorso di bellezza.

Il progetto Love & Other Crimes del serbo Stefan Arsenijevic, le cui riprese sono previste per il prossimo inverno, dispone già di 410.000 euro su 1,2 milioni preventivati grazie ad una coproduzione dei tedeschi di Icon Film, di Art & Popcorn (una società di registi) e degli sloveni di Studio Arkadena . Infine, Tango Bar dell'argentino German Kral sarà presentato dalla società tedesca Wolfgang Latteyer Filmproduktion. Da notare anche nel menù di Paris Project, A Mexican Story del moldavo Artur Aristakisian, una coproduzione messicana-russa pilotata da NoDream Cinema, la struttura di produzione del regista Carlos Reygadas.

Iscrizioni online e sinossi si trovano sul sito di Paris Cinéma
Per info : parisproject@pariscinema.org

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy