email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Francia

Via libera alla legge sulla pirateria

di 

Dopo oltre sei mesi di gestazione in Parlamento (leggi le news del 22 dicembre 2005, 10 gennaio, 1 marzo et 21 marzo 2006), il progetto di legge sul diritto d’autore esteso al digitale è stato finalemente approvato venerdì dai deputati francesi. Tra le disposizioni che entrano in vigore ci sono delle sanzioni graduali come la multa di 38 euro per il download illegale di film o musica, una cifra che sale a 150 euro per il peer-to-peer. Quanto a coloro che "editano e mettono a disposizione del pubblico " (anche attraverso un annuncio pubblicitario), un software per la pirateria, incorreranno in una pena di 3 anni di reclusione e 300 000 euro di multa.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Le organizzazioni professionali del cinema francese hanno accolto con soddisfazione il risultato del voto. In un comunicato scritto insieme alla SACD (autori-compositori), l'ARP (autori-registi-produttori) ha sottolineato che questo testo riesce a restare fedele alla filosofia della direttiva europea del 2001 sulla protezione del diritto d’autore nel campo digitale, trovando una giusta gradazione delle pene per il reato di contraffazione. Nel giudicare che la legge "assicura e consolida lo sviluppo di un’offerta legale del video on demand", le due organizzazioni hanno manifestato maggior ottimismo rispetto al Sindacato delle edizioni Video. Quest’ultimo sostiene che "il dispostivo contro la contraffazione digitale non sembra offrire troppe garanzie di efficacia", anche se si è dichiarato soddisfatto di constatare che la nuova legge non ha "pericolosamente esteso" il diritto alla copia privata. Ora, una autority fisserà il numero minimo di copie autorizzate in funzione del tipo di opere (un numero che potrebbe anche essere uguale a zero) e il diritto alla copia privata potrebbe limitarsi alle opere acquisite legalmente.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy