email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

OSCAR 2007

Cambiano le regole, si agli stranieri in qualsiasi lingua

di 

Dopo anni di controversie, una piccola rivoluzione negli Academy Awards: una modifica al regolamento consentirà di nominare stranieri anche se non usano la lingua originale del loro paese. Per esempio, potrà essere preso in considerazione un film realizzato in Germania in una lingua mediorientale. Fino ad ora, un film doveva essere realizzato solo nella lingua del paese (purché non inglese).

Nell'ultima edizione, il film di Saverio Costanzo Private [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, candidato per l'Italia all'Oscar, era stato escluso dalla corsa alla statuetta perché non girato in lingua italiana. Una esclusione che aveva suscitato numerose polemiche e che ha indotto l'Academy a rivedere il regolamento e adattarlo ad una società sempre più globalizzata.

Un'altra importante modifica fatta dall'Academy Of Motion Picture Arts & Sciences consiste nell'allargamento del gruppo dei membri dell'Academy che decidono le nomination. Fino ad ora, una serie di elettori a Los Angeles realizzava la short list da cui veniva scelto il vincitore, mentre ora ci saranno due fasi di voto. Nella prima, il gruppo di 700 membri a Los Angeles stileranno una prima lista di nove nomination per ciascuna categoria. Successivamente, 10 membri del primo gruppo si aggiungeranno a 10 nuovi membri di Los Angeles e 10 della zona di New York per decidere la cinquina finale.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy