FFF Baviera festeggia dieci anni
Nell'immaginare che FFF Baviera (FilmFernsehFonds Bayern), il giorno della sua fondazione 21 février 1996, "avrebbe contribuito a sviluppare la produzione regionale per renderla più competittiva ", il ministro della Cultura dell'epoca, Hans Zehetmair, non si sbagliava. In dieci anni, questo fondo regionale ha esaminato oltre 4000 progetti sostenendone più di 1500, per una somma di circa 300 millioni di euro, investimenti ripagati con tanti successi e vari premi (compresi cinque Oscar). FFF si è sforzato fin dall'inizio di incoraggiare piccoli film d'essai e opere prime ma anche titoli per il grande pubblico, e il sostegno c'è stato in tutte le fasi della vita dei film (sceneggiatura, riprese, distribuzione...). Sabato 15 luglio, i partner e gli amici di FFF celebreranno questa bella ricorrenza e per l'occasione sarà presentata la pubblicazione "10 anni di FFF Baviera".
FFF non si adagia tuttavia sugli allori. Alla terza sessione di assegnazione dei sussidi 2006, che si è tenuta qualche giorno fa, il fondo bavarese ha assegnato oltre un millione di euro a cinque progetti cinematografici, tra cui il prossimo film d Rothemund e il primo della sceneggiatrice e attrice Maggie Peren.
Per il suo prossimo film, Pornorama, Marc Rothemund torna alla commedia e a Constantin Film, che aveva già prodotto Ants in The Pants (2000). Il produttore Bernd Eichinger (The Downfall [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Bernd Eichinger
intervista: Joachim Fest
intervista: Oliver Hirschbiegel
scheda film], Il profumo) partecipa anche alla sceneggiatura, una satira che ritrae attraverso l’esempio di due giovani registi l’industria del porno a Monaco negli anni ‘70. Pornorama ha ricevuto 600 000 dal FFF. Le riprese saranno effettuate questo autunno. Da segnalare anche i 100 000 € al primo film di Maggie Peren (sceneggiatrice di Napola, Mädchen, Mädchen, Ganz und gar). In Stellungswechsel, prodotto da Claussen + Wöbke, un gruppetto di amici decide di mettere in piedi un servizio di "scorta".
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.