email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

KARLOVY VARY IFF Concorso Ufficiale

Vite difficili in Concorso

di 

Il film spagnolo My Quick Way Out (Volando voy) ed il tedesco Winter Journey (Winterreisse [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
) sono stati gli ultimi due titoli europei presentati in Concorso all’edizione di quest’anno del Karlovy Vary Film Festival. Entrambi parlano di individui intrappolati dentro situazioni difficili che mettono alla prova la loro forza d’animo, sebbene, nel primo, si parli di un bambino di 10 anni mentre nel secondo di un uomo a cui mancano due anni per andare in pensione.

Dopo il successo raccolto nella nativa Spagna, a gennaio, My Quick Way Out di Miguel Albaladejo, è uno sguardo alla vita di Juan Carlos (Borja Navas), un ragazzino di dieci anni dagli atteggiamenti pericolosi ed una lista di crimini (oltre 150) con cui confrontarsi, fra i quali rapina a mano armata, furti d’auto e tentato omicidio. Il film è tratto da una storia vera, una delle ragioni per cui non convince appieno. Indeciso fra il film d’azione e il racconto morale, farà invidia ai più giovani e riempirà d’orrore i genitori. Il film, che ha incassato in patria oltre 1 milione di euro (aiutato dalla notorietà del vero Juan Carlos) è una co-produzione di MediaPro Group, Sogecine e Estudios Picasso e viene venduto all’estero da Sogepaq.

In Winter Journey di Sebastian Steinbichler, prodotto da d.i.e.film.gmbh production e venduto all’estero da Beta Cinema, Josef Bierbichler interpreta un irascibile sessantenne proprietario di una piccola industria di metalli sull’orlo della bancarotta. Rimasto vittima di una truffa africana, nel disperato tentativo di trovare denaro per la sua compagnia e per la moglie, decide di recarsi in Kenya con il suo interprete (Sibel Kekilli di Head-on [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
) per riottenere il suo denaro. La fotografia wide-screen, l’uso dei Lieder di Schubert e la performance di Bierbichler convincono, ma il film non spiega mai del tutto come un uomo d’affari possa cadere in una truffa così banale, mentre il finale sembra quasi posticcio.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy