Estate, tempo di commedie leggere
di Vitor Pinto
L’estate è il tempo dei film leggeri e dei titoli commerciali. La società spagnola Filmax conferma questa regola oggi distribuendo Los Managers.
Prodotto da Altube & Cuervo, Estudios Picasso e Filmax, Los Managers è diretto dall’attore Fernando Guillén Cuervo, che torna dietro la macchina da presa sei anni dopo Año Mariano. Questa volta Cuervo mescola due generi – il road movie e la commedia musicale – in un film su due amici, Maca e Rena, che vogliono diventare ricchi e che per questa ambizione diventano gli impresari di due giovani cantanti, "Los Reys del King". Ispirato alla vita di Kiko Veneno e alle sue tournée musicali il film è interpretato da Enrique Villen e Manuel Tafalle, nel ruolo dei due impresari, e da Paco León et Fran Perea, i due cantanti.
Sempre in linea con la tendenza a distribuire commedie leggere in estate, Premium cine porta oggi nelle sale la produzione franco-spagnola People di Fabien Onteniente, con José García, Rupert Everett, Ornella Muti e Rosi di Palma. Ma nei cinema arrivano anche altri due film europei meno leggeri: il documentario Workingman's death di Michael Glawogger (distribuito da Sagrera TV), il film francese Peindre ou faire l'amour di Arnaud et Jean-Marie Larrieu (Golem – leggi il focus), e l’ultima opera di Roberto Benigni, La tigre e la neve (distribuito da Hispano Foxfilm).
Tra i film non europei in uscita figurano le produzioni americane Junebug e House of D, il documentario argentino Amando a Maradona e Cars, il film d’animazione della Disney/Pixar, che al contrario di quanto avvenuto con Scary Movie 4, altro titolo distribuito da Buena Vista International due settimane fa, non sarà oggetto di una campagna denigratoria da parte degli esercenti. E’ stato infatti trovato un accordo tra la società di distribuzione e i circuiti degli esercenti spagnoli.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.