email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Slovenia

Il lavoro rende liberi a Palić, Motovun ed Edinburgo

di 

Nonostante il regista Damjan Kozole avesse originariamente pensato e realizzato Il lavoro rende liberi (Labour Equals Freedom/Delo osvobaja) per la televisione pubblica slovena, la versione per le sale sta ottenendo un notevole successo.

Dopo la premiere mondiale all'American Film Institute di Washington e la premiere europea al festival di Locarno, è stato proiettato con successo in ben 20 festival internazionali e ha ricevuto due premi a Sarajevo e Wiesbaden.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Questa estate, sarà proiettato ai festivals di Palić (Serbia, 15-21 luglio) e Motovun (Croazia, 24-28 luglio) e durante la 60ma edizione dell' Edinburgh Film Festival (14-27 agosto), considerato l'evento più importante nel Regno Unito. In autunno, il film sarà presentato anche al festival televisivo Prix Italia, per approdare infine anche nelle sale slovene. Secondo i produttori, il film di Damjan Kozole è piaciuto cosi’ tanto al direttore del festival di Venezia, Marco Mueller, da averlo incluso nella "short list" della programmazione di quest’anno, dopo aver visto soltanto una copia di lavoro - non finita - del film.

Interpretato da Peter Musevski e Nataša Barbara Gračner, Delo osvobaja racconta la storia di Peter, un operaio di 40 anni che perde il lavoro con l'entrata della Slovenia nell'Unione europea.

Il film è stato prodotto da Emotion film con la TV slovena (Slovenská televízia), coprodotto da Vertigo Films in collaborazione E-Film, mentre i fondi per il trasferimento su pellicola 35mm arrivano dallo Filmski Sklad RS/ Slovenian Film Fund.

Il sito ufficiale del film
(fonte: Slovenian Film Fund)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy