email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Italia

8,5 milioni di euro in più al cinema

di 

Dopo i pesanti tagli degli anni passati, il cinema può tirare una boccata d'aria. Il Comitato per i problemi dello spettacolo del Ministero per i beni e le attività culturali ha approvato la suddivisione tra i settori dello spettacolo italiano dello stanziamento aggiuntivo di 50 milioni di euro a favore del Fondo Unico dello Spettacolo, reperiti con un decreto-legge (n. 223 del 2006). Alle attività cinematografiche sono stati assegnati € 8.500.000.

"Con questo stanziamento - ha detto il vice-ministro Elena Montecchi, che ha una delega su questa materia - si è voluto incrementare le risorse destinate allo spettacolo. Si tratta di risorse che devono essere orientate alla produzione, non alle spese di gestione o ai costi fissi delle istituzioni. Dalle associazioni dello spettacolo ci è stato chiesto di investire, ma anche di investire meglio. Cominciamo da adesso, con una ripartizione nuova e più equa".

"Una vittoria politica del ministro Francesco Rutelli", l'ha definita il presidente dell’Agis - Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, Alberto Francesconi, che esprime "convinto apprezzamento per tale risultato".

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy