email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Spagna

Tredici giovani eroine tra storia e finzione

di 

Nel 1939, 13 giovani donne, tutte simpatizzanti del partito comunista, furono arrestate con l'accusa - infondata - di collaborazione in un attacco terroristico contro un membro dell'esercito. Questo caso, conosciuto come "Le tredici rose", si concluse con l'esecuzione delle prigioniere nonostante fossero innocenti ed è considerato uno degli episodi più neri del dopo guerra civile in Spagna.

Dopo le commedie musicali El otro lado de la cama e Los dos lados de la cama (vedi il focus), il regista spagnolo Emilio Martínez-Lázaro ha deciso di assumere un tono più serio e utilizzare il caso menzionato come base per il suo nuovo film, intitolato appunto Las trece Rosas.

Scritto da Ignacio Martínez de Pisón, il film non è stato comunque pubblicizzato come un opera di attivismo politico con l'intento di rivitalizzare la memoria storica. "Questo compito lo lascio agli storici", ha affermato il regista, che intende comunque descrivere le protagoniste come delle eroine piuttosto che vittime di un'ingiustizia.

Il plot si concentra su cinque delle 13 donne e mischierà elementi reali e di finzione. Solo il personaggio interpretato da Pilar López de Ayala – che guida un cast tutto al femminile nel quale spicca la Shooting Star Marta Etura (vedi la nostra intervista), accanto a Verónica Sánchez, Nadia de Santiago e Gabriella Pession – rispecchia perfettamente la figura di una giovane cattolica la cui solo colpa fu quella di aver aiutato un amico comunista di suo marito.

Attualmente in lavorazione a Segovia e Madrid – dove il municipio ha fatto chiudere una parte del centro per ricreare la capitale deserta del dopoguerra - il film è prodotto da Pedro Costa per Delta Films con un budget 9 milioni di euro. L'uscita nelle sale è prevista per la primavera 2007.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy