email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2006 Settimana della Critica / Franc

Darroussin, attore e regista per Premonition

di 

La 21ma Settimana della Critica della Mostra Internazionale di Venezia si apre oggi con Premonition [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, debutto alla regia dell’attore francese Jean-Pierre Darroussin.

All’età di 52 anni, l’attore passa dietro la macchina da presa come molti suoi colleghi (Guillaume Canet, Valeria Bruni Tedeschi) per girare un adattamento cinematografico del romanzo di Emmanuel Bove (1898-1945), scrittore portato agli onori della cronaca da Colette, e scomparso poi senza lasciare traccia dopo la guerra, prima della riscoperta in Francia, Italia e, in particolare, in Germania grazie a Peter Handke e Wim Wenders.

Premonition, che vede la partecipazione del regista e della sceneggiatrice Valérie Stroh insieme a Amandine Janin, Anne Canovas, Nathalie Richard e Hippolyte Girardot, racconta le sfida e le tribolazioni di Charles Benesteau, che decide di girare le spalle alla grande borghesia, lasciando la moglie, la famiglia e gli amici per andare a vivere in solitudine in un quartiere proletario parigino.

Sorta di anti-eroe che sogna di diventare un uomo nuovo, Benesteau pensa di immergersi in un mondo di poveri ricco però di valori veri, ma scopre invece un universo di odio e vendetta, una comunità che lo tratta con sospetto e lo ritiene troppo gentile per essere onesto.

Con 70 film all’attivo, da attore, Darroussin ha lavorato con Robert Guédiguian un dozzina di volte, come anche con Cédric Kahn (Luci nella notte), Jean-Pierre Jeunet (Una lunga domenica di passioni), Bertrand Blier, Danièle Thompson, Coline Serreau e Jeanne Labrune. Nominato Miglior Attore ai César nel 1999 per Le Poulpe di Guillaume Nicloux, ha vinto il premio al Miglior Attore non protagonista– categoria che gli portato due ulteriori nomination– nel 1997 per Aria di famiglia di Cédric Klapisch.

Darroussin sarà sui grandi schermi nel 2007 con Dialogue avec mon jardinier di Jean Becker, con Daniel Auteuil (cfr. articolo); J'attends quelqu'un di Jérôme Bonnell (cfr. news); e Fragile(s) di Martin Valente.

Prodotto da Agat Films & Cie, Premonition, costato 2.8 milioni di euro, ne ha ricevuti 400.000 in co-produzione e pre-vendita da France 2 Cinéma, in anticipi d’incasso (420.000), e in pre-vendita da Canal + e Ciné Cinéma.

Il film uscirà il 4 ottobre per Bac Films, che si occupa anche delle vendite internazionali.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy