email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Francia

Il programma degli Incontri Cinematografici di Dijon

di 

Tema principale ai Rencontres Cinématographiques de Dijon (26-29 ottobre) sarà quest’anno la nuova economia cinematografica. La manifestazione, organizzata dall’ARP (società degli Autori-Realizzatori-Produttori) e presieduta da Costa Gavras, dopo 15 anni di fedeltà alla città di Beaune si trasferirà a Dijon (leggere la news del 5 luglio 2006), dove vedrà riuniti oltre 400 professionisti provenienti da Europa e Stati Uniti. La discussione Imperativi economici e libertà di creazione, prevista per il giorno 27, esplorerà la crescente complessità dell’economia cinematografica (il peso delle televisioni nei finanziamenti per il cinema in Europa, la concentrazione dei mezzi di produzione, il costo crescente dei film, l’inflazione dei costi di distribuzione, la moltiplicazione dei supporti di consumazione…) e la ricerca di introiti a breve termine che minacciano la dimensione artistica e la creatività in favore della standardizzazione e della ripetitività.

Sabato 28 ottobre saranno affrontati i temi Lo sviluppo del video in Europa: uno sconvolgimento nella diffusione del cinema ? e Quali regole nella nuova economia cinematografica ?, dibattiti che permetteranno di fare il punto sull’impatto del VOD in termini di circolazione delle opere e di finanziamenti, oltre che sulle conseguenze dell’ingresso degli operatori delle telecomunicazioni nel settore audiovisivo. Infine, la mattinata di domenica 29 sarà dedicata all’ argomento Novità nella tecnologia: definire l’alta definizione, un soggetto decisamente vasto che tocca, tra le varie cose, questioni inerenti ai DVD di nuova generazione, ai costi dei film girati in 35mm ed in digitale, ai diversi supporti di diffusione (DVD, VOD, TNT, satellite), alla protezione dei contenuti, ed agli eventuali nuovi vincoli estetici nella creazione cinematografica ed audiovisiva.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy