email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2006 Italia

Prodi si impegna a sostenere la Mostra

di 

Un impegno del governo italiano verso la Mostra del Cinema di Venezia e per il bene dell'Italia. È quanto ha promesso il presidente del Consiglio, Romano Prodi, in una visita lampo ieri sera al Lido di Venezia.

"Il festival di Venezia - ha detto Prodi ai cronisti - è una delle più grandi manifestazioni culturali del Paese. Anche se brevemente, ho voluto essere assolutamente presente, soprattutto anche per sottolineare l'impegno del governo per la modernizzazione e per gli eventuali investimenti che siano necessari perché il festival mantenga la sua forza e il suo significato". Prima di salutare il pubblico e ripartire per Roma il premier si è lasciato andare a un commento meno da politico e più da amante della settima arte dicendo che "è un buon momento per il cinema europeo".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il presidente della Biennale, Davide Croff, che lo ha accompagnato nella sua breve visita, al Palazzo del Cinema, ha ringraziato il primo ministro per la sua presenza al Lido: "Gli sono grato: nella vita contano anche i segni e quel che ha detto in termini di impegno è un segno importante. L’incontro con Prodi è stato fondamentale per due motivi: il riconoscimento tangibile dell’importanza che la Biennale ha per il nostro paese e la conferma di ciò che aveva annunciato il ministro Rutelli riguardo alla creazione del Palazzo del Cinema, per un rinnovamento delle infrastrutture della Mostra. E non solo per la Mostra, perché questo spazio deve essere pensato per uno sfruttamento tutto l’anno e anche per altre manifestazioni". Croff ha infine tracciato un bilancio positivo a metà della 63ma edizione del festival. "Non ho mai visto cosi tante presenze nelle sale", ha concluso.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy