La ragione di Lucas Belvaux
Senza alcun dubbio, la nuova settimana cinematografica  in Belgio è segnata dall’uscita del nuovo film di Lucas Belvaux,  La Raison du plus faible [+leggi anche: 
trailer
scheda film]. Coprodotto da Entre Chien et Loup,  e in quota maggioritaria dai francesi di Agat Films & Cie, partner abituali del regista, il film, che racconta un fatto realmente accaduto e che è stato girato nella provincia di Liegi, segna il ritorno a casa del figliol prodigo. Primo film girato in Belgio, è anche la sua opera più personale, ha detto il regista. Forte della presenza in concorso a Cannes (leggi l’articolo e  l'intervista) e  delle critiche positive, il film è distribuito da Cinéart  in 10 sale in tutto il paese.
ABC Distribution  porta invece nei cinema due grandi successi europei: in 10 sale arriva    Le particelle elementari [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Franka Potente & Moritz Bl…
intervista: Oskar Roehler
scheda film] (Focus) di Oskar Roehler (grande successo alla Berlinale), mentre Il grande silenzio [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Philip Groening
scheda film] di Philip Gröning, un documentario apprezzato da critica e pubblico in tutto il mondo ( Focus) si vedrà su due schermi.
Ultima uscita europea della settimana, che conta sette novità, è il sulfureo  Les Anges exterminateurs [+leggi anche: 
trailer
scheda film]  di Jean-Claude Brisseau, distribuito da Victory Films in due cinema del Belgio.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

















