Krauze e Guziński, cinema senza menzogna
Uno dei candidati al Leone d’oro del Festival di Gdynia è Plac Zbawiciela (Saviour Square) di Krzysztof Krauze e Joanna Kos-Krauze. Dopo il successo internazionale di Mój Nikifor (leggi la news del 18 ottobre 2005), i Krauze realizzano un film simile al loro Dług (La Dette) del 1999.
Anche in questo caso i Krauze si sono ispirati alle storie autentiche di personaggi ordinari. Ma al contrario del film del 1999, in cui la crisi che porta alla catastrofe era causata da fattori esterni, in Plac Zbawiciela il dramma è quello interiore dei personaggi. Una famiglia polacca con due bambini vive dalla madre di lui (Arkadiusz Janiczek) in attesa del trasloco in un appartamento ancora in costruzione. Ma l’agente immobiliare al quale la famiglia ha dato tutti gli averi fallisce. Questo evento porta la madre dei due figli (Jowita Budnik) alla depressione e all’auto-isolamento …
Il film, prodotto da Zebra Film Productions, in coproduzione con TVP e Canal Plus Pologne, e col contributo della Agenzia di sostegno alla produzione, ha ricevuto delle ottime critiche in occasione dell’uscita in sala il 9 settembre.
Altro momento clou della competizione è la presentazione di Chłopiec na galopującym koniu (The Boy on a Galloping Horse) di Adam Guziński. Il giovane regista esordiente e vincitore di un premio alla Cinéfondation del Festival di Cannes nel 1998 per il cortometraggio Jakub, crea qui un universo minimalista nel quale Jerzy (Piotr Bajor) è uno scrittore in crisi di ispirazione, una situazione che porta sua moglie Maria (Aleksandra Justa) ad allontanarsi. C’è anche loro figlio Jasiek (Krzysztof Lis), la cui malattia segna i genitori e la loro relazione di coppia. Un’opera semplice, silenziosa, di un lirismo raro nel cinema polacco contemporaneo.
Prodotto da Piotr e Łukasz Dzięcioł di Opus Film, il film ha ricevuto il sostegno del programma MEDIA Plus dell’Ue ed è coprodotto da TVP con il sostegno dell’Istituto polacco del cinema.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.