A lezione di ballo con Segura
di Vitor Pinto
Mentre il Festival di San Sebastian sta programmando molto cinema europeo (leggi la news), i distributori spagnoli si sono invece concentrati questo weekend sui titoli americani, lasciando poco spazio al Vecchio Continente. Tra le nove novità di oggi figurano sei titoli statunitensi, uno giapponese, una commedia spagnola e un film tedesco.
UIP porta nelle sale La máquina de bailar di Óscar Aibar, una produzione Amiguetes Entertainment, Ensueño Films e Chapuzas Audiovisuales. C’è da aspettarsi qualche cambiamento al box office vista l’accoglienza generalmente calorosa riservata ai film con Santiago Segura (vedi il successo di Torrente 3). In La máquina de bailar ci sono pure Jordi Vilches, Bárbara Muñoz, Eduardo García.
Di tutt’altro registro il film Il cane giallo della Mongolia [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Byambasuren Davaa (distr. Karma Films). La regista, nata in Mongolia, è tornata alle radici ( dove già aveva girato il film candidato agli Oscar La storia del cammello che piange) per seguire questa volta una famiglia nomade. A metà strada tra documentario e fiction il film racconta la storia di una ragazza che adotta un cane randagio. Suo padre è sicuro che sia stato lui all’origine dell’attacco dei montoni e si rifiuta di accogliere il cane. Il film è prodotto da Schesch Filmproduktion, Hochschule für Fernsehen e München Film. Telepool ne gestisce le vendite.
Oggi escono nei cinema anche Neuf vies (distribution: Versus Entertainment), premiato a Locarno, Thank you for Smoking (Hispano Foxfilm), La Véritable histoire du petit chaperon rouge (Manga Films), Ma Super Ex (Hispano Foxfilm), The lazarus child (Aurum), The Groomsmen (DeAPlaneta) e il giapponese Love letter (Notro Films).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.