Visioni balcaniche a Salonicco
di Sakis Kontos
Il segreto del successo (o dell’insuccesso) di un festival internazionale è legato a molti fattori. E a volte non dipende soltanto dalla qualità dei film in programma, ma dai temi sui quali si focalizza. È questo il caso del Thessaloniki International Film Festival (17 – 26 novembre) che ha scelto di inserirsi nella mappa del cinema europeo rivolgendo la sua attenzione ad un’area piena di talenti e promesse, e assai vicina a casa— i Balcani.
Jasmila Zbanic, Orso d’Oro a Berlino per Esmas’s Secret [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Barbara Albert
intervista: Jasmila Zbanic
scheda film] è stata la prova che la visione del TIFF sull’iniziativa del Fondo balcanico è reale. E ben prima di Berlino, quello della Zbanic era stato uno dei quattro film selezionati e supportati finanziariamente dal Fondo nel 2003.
Il Fondo torna per la quarta volta quest’anno con 12 pellicole dalle regioni balcaniche, presentate in un workshop di tre giorni, prima che quattro di essi ricevano un sostegno di 10.000 euro ciascuno. Il Fondo ospiterà inoltre una Conferenza sulla Sceneggiatura europea in collaborazione con la Federazione degli Sceneggiatori in Europa e con la Robert Bosch Stiftung e la European Film Academy. La conferenza, che vedrà la partecipazione di sceneggiatori e associazioni dell’Europa dell’Est e dell’Ovest, affronterà il tema dello stato della sceneggiatura in Europea in tempi di grandi cambiamenti, della digitalizzazione e della globalizzazione.
Assieme al Fondo Balcanico, si terranno, per il secondo anno, anche la sezione del mercato, Agora, e il “Crossroads Co-production Forum”.
Il filmmaker tedesco Wim Wenders ed il brasiliano Walter Salles saranno quest’anno gli ospiti principali, e porteranno con sé alcuni dei loro lavori più noti. Salonicco annuncerà a breve il programma della Competizione Internazionale, il panorama di film greci, gli Independence Days, il Balkan Survey, e numerose retrospettive e tributi a figure importanti del mondo del cinema, oltre a lezioni di cinema.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.