email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTA DI ROMA 2006 Alice nella Città

Il cinema dedicato ai giovani

di 

Salvatore – Questa è la vita di Gian Paolo Cugno con Enrico Lo Verso, Galatea Ranzi, Giancarlo Giannini ed Alessandro Malli, sceneggiato da Paolo Di Reda, primo film Disney prodotto interamente in Italia; Open Season, primo film digitale della Sony Pictures realizzato da uno dei creatori del Re Leone; La gang nel bosco, dagli ideatori di Shrek e Madagascar, distribuito dalla UIP (United International Pictures). Sono alcuni tra i film proposti da "Alice nella città", festival nel festival alla Festa Internazionale di Roma (13/21 ottobre), completamente dedicato ai giovani e al loro universo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Alice nella città, diretto da Gianluca Giannelli, comprende un concorso cinematografico e un concorso letterario. Per la sezione di cinema partecipano 16 lungometraggi, provenienti da vari paesi nel mondo, con temi rivolti al mondo familiare, alla crescita e alla ricerca delle radici sia nella sottosezione dedicata i più piccoli, K 12, che in quella per adolescenti, Young Adults.

La selezione comprende cinema americano (Swimmers di Doug Sadler), inglese (Driving Lessons di Jeremy Brock), dallo svizzero (Vitus di Freddi Murer con Bruno Ganz, a cui Cineuropa ha dedicato un Focus), brasiliano (Two sons of Francisco di Breno Silveira). Ma partecipano anche cartoni animati d’autore come U di Serge Elissalde e Grégoire Solotareff e Azur et Asmar [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
del grande maestro francese del cinema d’animazione Michel Ocelot. Un solo film italiano in competizione, Liscio, di Claudio Antonimi con una splendida Laura Morante.

Al concorso si affiancano le grandi anteprime: Open Season di Jill Culton e Roger Allers; La gang del bosco di Tim Johnson e Karey Kirkpatrick; Rosso come il cielo di Cristiano Bortone, film evento Unicef e Nos jours hereux di Eric Toledano e Olivier Nakache, evento speciale della Festa in collaborazione con Alice.

Accanto ai lungometraggi ci sarà una selezione di 20 cortometraggi, dieci in "K_12" e dieci in "Young Adults".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy