email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Polonia

157 film a Varsavia

di 

Si apre oggi con la proiezione di Północ-południe (litt. "Nord-Sud") di Lukasz Karwowski la 22esima edizione del festival internazionale del cinema di Varsavia ( FilmFest Warszawa). Fino al 15 ottobre, il pubblico potrà vedere 157 film provenienti da 48 paesi, per la maggior parte inediti in Polonia. Tra questi, figurano numerosi lungometraggi visti a Toronto, Venezia e Locarno; il festival propone infatti un totale di dieci opere candidate alla nomination all'Oscar come miglior film straniero 2007. E a chiudere la manifestazione sarà Free Jimmy [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
del norvegese Christopher Nielsen.

La giuria presieduta da Petr Zelenka e formata, tra gli altri, da Ilja Chrzanowski, Alberto Fuguet, Ognjen Svilicic e Piotr Szczepanski, giudicherà una quindicina di titoli selezionati per il concorso battezzato "Nuovi film, nuovi registi". Da segnalare tra le novità del festival, l’istituzione di un concorso regionale per le produzioni dei paesi dell’Europa centrale e orientale, e la creazione di una sezione per i documentari: "In quanto organizzatori del festival, non potevamo ignorare l’attuale crescita dei documentari per il cinema", ha sottolineato Stefan Laudyn, direttore della manifestazione, in conferenza stampa. "L’importante per gli spettatori è la qualità di un film, non importa se documentario o finzione".

Una sezione intera è dedicata al nuovo cinema polacco con cinque film in programma, due dei quali si sono distinti recentemente al festival del cinema polacco di Gdynia : Co słonko widziało (litt. "Quello che il sole aveva visto") di Michal Rosa, che si è guadagnato il premio speciale della giuria, e il candidato polacco all’Oscar Z odzysku (Retrieval - leggi il resoconto della proiezione a Cannes 2006) di Slawomir Fabicki, che ha vinto il premio per il miglior montaggio (Jaroslaw Kaminski) e la migliore fotografia (Bogumil Godfrejów). Infine, si segnala agli addetti ai lavori che il mercato CentEast, specializzato nelle cinematografie dell’Europa centrale e orientale si terrà a Varsavia dall’11 al 15 ottobre (leggi la news).

Concorso - "Nuovi film, nuovi registi"

The Boy On a Galloping Horse di Adam Guzinski (Polonia)

Pure Hearts di Kenneth Kainz (Danimarca)

Euphoria di Ivan Vyrypaev (Russia)

Komma di Martine Doyen (Belgio/Francia)

Contact di Sergej Stanojkovski (Germania/Macedonia)

The Blossoming of Maximo Oliveros di Auraeus Solito (Filippine)

The Paper Will Be Blue di Radu Muntean (Romania)

Awaken di Renato "Ato" M. Bautista Jr (Filippine)

The Dog Pound (La perrera) di Manolo Nieto (Argentina, Uruguay, Spagna)

Son of Man di Mark Dornford-May (Sudafrica)

Fresh Air di Ágnes Kocsis (Ungheria)

Longing di Valeska Grisebach (Germania)

Restless di Stefan Faldbakken (Norvegia)

Valerie di Birgit Möller (Germania)

Retrieval di Slawomir Fabicki (Polonia)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy