email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Belgio

Namur incorona i giovani cineasti

di 

Assegnando a Falafel, il primo lungometraggio del libanese Michel Kammoun, il Baiardo d’Oro come miglior film, la giuria del 21esimo Festival del cinema francofono di Namur ha reso omaggio a un’opera forte sulle convulsioni di una storia contemporanea molto recente. Portato a termine qualche settimana fa, Falafel racconta il dopoguerra a Beirut, attraverso le erranze notturne di un giovane uomo che vorrebbe vivere una vita normale, ma che la follia di un mondo perennemente minacciato dalla guerra mette a dura prova. Pochi minuti prima, la giuria aveva già premiato il compositore del film, Toufik Farroukh. Scritto e prodotto dal regista, Falafel è coprodotto dalla francese Ciné Sud Promotion.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il premio speciale della giuria ha premiato il secondo lungometraggio rumeno The paper will be blue di Radu Muntean, presentato quest’anno anche a Locarno, mentre Mon frère se marie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean-Stéphane Bron
intervista: Thierry Spicher
scheda film
]
(leggi la news), la prima commedia del regista di documentari svizzero Jean-Stéphane Bron, ha ricevuto prima il premio per la migliore sceneggiatura e poi quello per il migliore interprete a Cyril Troley, attore approdato al cinema nel film Paria di Nicolas Klotz. Nella stessa categoria, la giovane attrice francese Mélanie Laurent è stata premiata come migliore interprete per Je vais bien, ne t’en fais pas [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Philippe Lioret. Assegnato da una giuria composta da giovani cinefili francofoni, il premio all’opera prima è andato al francese Un jour d'été [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Frank Guérin.

Altri tre premi importanti sono stati riconosciuti al cinema belga. Nel ricevere il Baiardo d’Oro per il miglior documentario, Bernard Bellefroid ha ringraziato i suoi produttori, Luc e Jean-Pierre Dardenne, per aver sostenuto il suo primo progetto, Rwanda, les collines parlent. Il terzetto ripartirà all’avventura per il primo lungometraggio di finzione di Bellefroid, La régate. Infine, Cages [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(leggi il resoconto), il primo lungometraggio del belga Olivier Masset-Depasse, incassa un doppio riconoscimento, il premio del Pubblico e quello della Giuria junior. Molto atteso, il film uscirà in Belgio a gennaio 2007 distribuito da Cinéart-Cinélibre.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy