Supporti statali per il cinema
di Annika Pham
Nel suo continuo sforzo per supportare l’attuale ondata di successi dell’industria cinematografica locale, il Ministero della Cultura norvegese ha annunciato l’assegnazione di 29 milioni di corone norvegesi extra (3.4 milioni di euro) per la produzione cinematografica nel 2007.
L’obiettivo è di aumentare la produzione di casa a 20 film l’anno (dai 18 del 2005) e di migliorare lo share del mercato locale dal 14% dello scorso anno al 25%. Il budget totale per l’industria cinematografica e audiovisiva passerà quindi da 494 milioni di corone norvegesi nel 2006 a 529 milioni nel 2007.
“Questo significa un aumento del 7%,” ha commentato il Ministro per la Cultura, Trond Giske. “Il settore cinematografico ha ricevuto 31 milioni di corone, lo scorso anno, e ne avrà 29 quest’anno. Insieme, vuol dire 60 milioni in due anni. Ed è uno degli aumenti di budget maggiori dell’intero settore culturale”, ha sottolineato.
Allo scorso Festival di Cannes, a cui la Norvegia ha partecipato con una presenza storica di ben quattro film in selezione ufficiale, Giske aveva già espresso il forte impegno del suo governo con l’industria cinematografica. “Il nostro progetto per il futuro è di continuare a rafforzare la nostra industria introducendo nuovi incentivi fiscali e sviluppando il nostro meccanismo di sostegni, in modo da eguagliare i nostri vicini Danimarca e Svezia”.
Per il 2007, il governo ha aggiunto che il finanziamento al Norwegian Film Fund avrà un aumento di 24.1 milioni di corone, per arrivare ad un totale di 264.2 milioni (31.1 milioni di euro). Inoltre, per rafforzare l’industria regionale, un supporto extra di 5 milioni di corone andrà alle attività cinematografiche regionali, e, fra queste, 1.5 milioni sono destinati a Filmcamp Målselv, dove Asif Kapadia sta attualmente girando True North con Michelle Yeoh e Sean Bean.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.