email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ESERCIZIO Europa

MEDIA Salles: schermi digitali +35%

di 

Raddoppiano gli schermi digitali nel mondo e continuano a crescere i multiplex, dopo un 2005 che perde oltre 100 milioni di spettatori nelle sale europee. Questi sono i principali risultati che emergono dalla quindicesima edizione dell’Annuario Statistico “European Cinema Yearbook” pubblicato da MEDIA Salles, e presentato a Roma il 20 ottobre scorso.

Erano 591, alla fine del 2005, gli schermi dotati di tecnologia DLP CinemaTM in tutto il mondo. MEDIA Salles ne “fotografa” – al 30 giugno 2006 – una quantità più che raddoppiata: 1.354, con un incremento che, in sei mesi, sfiora il 130%.

L’ultimo semestre ha visto gli Stati Uniti fare un balzo in avanti e giungere, con un totale di 763 unità, a rappresentare oltre il 56% del parco digitale mondiale. Che non si tratti più di una fase sperimentale, sembra dimostrarlo il fatto che diverse catene statunitensi abbiano annunciato l’opzione 100% digitale. La tendenza alla crescita tocca, seppure in misura minore, anche l'Europa (262 schermi, +35%) e l'Asia (309 unità, +51,5%).

Le rilevazioni di MEDIA Salles mostrano anche l’incremento dei multiplex (complessi con almeno 8 schermi) in Europa, che, seppur continuando a un ritmo minore che in passato (5,4% tra il 2005 e il 2006, rispetto all’8% dei dodici mesi precedenti), porta la quantità totale degli schermi a quota 11.072, in un totale di 30 paesi).

Mentre gli investimenti nel settore si confermano dunque importanti, la frequenza nelle sale soffre, nel 2005, di un calo generalizzato. L’Europa Occidentale, non sfuggendo a una tendenza che riguarda praticamente tutto il mondo, vede i suoi spettatori passare da 962 a 861 milioni, con una diminuzione del 10,5%. I primi novi mesi del 2006 hanno però mostrato un ritorno alla sala sull’insieme dei mercati europei.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy