Persepolis in fase di ultimazione
Il film d’animazione Persepolis, adattamento dei quattro volumi del fumetto best-seller di Marjane Satrapi, è entrato nell’ultima fase di produzione, come rivelato dalla disegnatrice e co-regista insieme a Vincent Paronnaud (disegnatore meglio conosciuto con il nome di Winshluss). A ottobre, una prima versione di 63 minuti (sui 90 previsti) è stata proiettata in un cinema degli Champs-Elysées a Parigi. Il film racconta l’infanzia di Marjane Satrapi in Iran fino alla caduta del regime dello Scià e l’inizio della guerra con l’Iraq, proseguendo poi con le sue vicende di adolescente esiliata in Austria e poi il ritorno a Teheran. Un femminismo iraniano trattato con humour che è valso alla tetralogia Persepolis (pubblicata tra il 2000 e il 2003) la traduzione in una ventina di lingue con 400 000 esemplari venduti in Francia e 1,2 milioni nel mondo, e di guadagnare diversi riconoscimenti, in particolare il premio del Fumetto dell’anno nel 2004 alla Fiera del libro di Francoforte.
Dopo aver rifiutato che venisse tratto un film di finzione dal suo lavoro, Marjane Satrapi (nata nel 1969, oggi vive in Francia) ha dunque deciso di dirigere lei stessa una versione animata in bianco e nero in 2D. Tre studios francesi partecipano all’avventura: Je suis bien content (diretto da Frank Ekinci), Bibo Films (società fondata da Bibo Bergeron) e Pumpkin 3D. Le voci francesi dei personaggi principali saranno di Chiara Mastroianni, Danielle Darrieux, Simon Abkarian e Catherine Deneuve, quest’ultima impegnata anche in una delle voci della versione inglese accanto a Gena Rowlands.
Prodotto da Marc-Antoine Robert e Xavier Rigault per la società 247 Films, Persepolis beneficia di un budget di 6,06 milioni di euro che comprende un sostegno di 900 000 euro da France 3 Cinéma (450 000 in pre-acquisto e 450 000 in coproduzione), 500 000 euro di anticipo sugli incassi e 70 000 euro di aiuto alle nuove tecnologie in produzione dal Centre National de la Cinématographie (CNC), 67 000 euro dalla fondazione GAN e un co-finanziamento americano di Kathleen Kennedy (produttrice di Steven Spielberg). Venduto all’estero da Celluloid Dreams, il film, già pre-acquistato tra gli altri da Sony Classics per gli Stati Uniti, sarà distribuito in Francia da Diaphana e dovrebbe essere pronto per aprile 2007, in tempo per puntare alla Croisette.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.