email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

NORMATIVA Danimarca

Maggiori fondi per crescere meglio

di 

Il nuovo accordo sulle politiche cinematografiche per il 2007-2010, da poco siglato dal Ministro della Cultura, Brian Mikkelsen, e tutti i partiti politici, fornirà all’industria locale un budget totale di oltre 2 miliardi di corone danesi (circa 268 milioni di euro), con un aumento del 13% sull’ultimo Accordo (2003-2006).

Il supporto annuale del Danish Film Institute (DFI) rimarrà all’incirca lo stesso, 252.6 milioni di corone (il 3.2% in più), ma l’aumento maggiore arriverà da reti televisive pubbliche come DR-TV e TV2 Danmark, il cui impegno finanziario salirà al 57.6%, passando da 92 milioni di corone a 145 milioni l’anno.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Per quanto riguarda i lungometraggi, il DFI assegnerà 611 milioni di corone totali per lo sviluppo, la produzione ed il marketing di 80-100 lungometraggi durante tutto il periodo, ovvero 20-25 lungometraggi in danese ogni anno, incluse sette co-produzioni internazionali in lingua straniera, per un volume produttivo globale che rimarrà sostanzialmente lo stesso.

I fondi saranno allocati secondo lo schema 60/40 (nel quale DFI fornisce il 60% ed un produttore il 40% dei finanziamenti di un progetto di grande potenziale commerciale) e lo schema dei consulenti (concentrato su film sperimentali e d’essai). Entrambi gli schemi riceveranno almeno il 40% dei fondi totali. L’accesso ai finanziamenti sarà semplificato, e i richiedenti potranno presentare i propri progetti a tre consulenti (due per i film per il pubblico adulto e uno per le pellicole per giovani e ragazzi) senza distinzione.

Grazie, probabilmente, al successo dell’iniziativa New Danish Screen, un’attenzione maggiore sarà data alla valorizzazione dei talenti emergenti, ed un budget di 153 milioni di corone sarà assegnato ai nuovi filmmaker negli ambiti del lungometraggio, del dramma tv e dei documentari. Il documentario beneficerà inoltre di un budget totale di 150 milioni di corone, e sarà affiancato alle reti televisive per tentare di aumentare i canali di distribuzione disponibili.

Ancora, nuovi sostegni riguardano la produzione regionale di film (che riceverà 28 milioni di corone in quattro anni), ai cinema locali e d’essai, e alle iniziative sulle politiche cinematografiche europee come il Copenhagen Film Tank.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy