email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Grecia

Salonicco si prepara al lancio

di 

Oltre al numero record di film presentati (leggi news), la 47ma edizione del Thessaloniki International Film Festival (17-26 novembre) ospita numerosi eventi collaterali per i professionisti dell’industry.

Il più importante fra questi è il secondo Agora market (17-26 novembre), al quale parteciperanno buyer, distributori, rivenditori, produttori e programmisti di festival di tutto il mondo, inclusi, fra i tanti, il francese MK2, i tedeschi Greenlight Media AG e Bavaria Film International e il danese Nordisk.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Per la sua seconda edizione, il Crossroads Co-production Forum— che ha come obiettivo il sostegno ai produttori di lungometraggi con legami con il Mediterraneo e le regioni balcaniche, attraverso l’inserimento in un network di finanziatori internazionali, co-produttori e specialisti di rilievo dell’industry— si terrà dal 23 al 25 novembre.

Il quarto Balkan Fund, fondo di sviluppo per gli script di film balcanici, si svolgerà dal 18 al 20 novembre. Tra i progetti più importanti del programma (presentato nel 2003) c’è l’Orso d’Oro di Berlino 2006, Il segreto di Esma di Jasmila Zbanic, che sarà al centro di uno speciale caso di studio.

Tra gli altri eventi ci sono i workshop studenteschi Salonica Studio; il Southeastern European Cinema Network (Fondo di Sviluppo per la Produzione); un workshop dello European Film Promotion dedicato alla promozione del cinema greco (25-26 novembre); e una conferenza sulle Sceneggiature Europee (21-22 novembre).

L’assemblea generale dell’iniziativa EAVE (European Audiovisual Entrepreneurs) del Programma Media si terrà anch’essa nel corso del festival.

Tra le nuove iniziative, sono da segnalare l’Industry Centre, ampio ‘magazzino’ dedicato unicamente alle iniziative citate, e Just Talking, sessioni aperte di discussione che hanno come obiettivo la promozione del networking tra gli ospiti del festival. Ogni pomeriggio si svolgeranno anche sessioni informali di discussione— tenute da registi, giornalisti e altri professionisti del cinema— alle quali gli ospiti accreditati potranno partecipare o semplicemente assistere.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy