email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI Germania

Un Incontro franco-tedesco più riuscito che mai

di 

Il quarto Incontro franco-tedesco (9-11 novembre), organizzato dall’Accademia franco-tedesca di cinema (fondata nel 2000 da Jacques Chirac e Gerhard Schröder) e tenutosi quest’anno a Monaco sotto la presidenza onoraria di Jan Schütte e Jean-Jacques Beineix, ha accolto un numero record di partecipanti: più di 370 professionisti francesi e tedeschi (leggi la news).

L’iniziativa ha rafforzato l’intesa tra il Centre National de la Cinématographie francese e il suo omologo tedesco, il FFA (partner di questi incontri al fianco di Unifrance, di German Films, del FilmFernsehFonds Bayern, del comune di Monaco, di ARRI, della Baviera e di fondi regionali di entrambi i paesi), così come i risultati positivi dei contratti di coproduzione e del mini-trattato franco-tedesco. I rappresentanti delle due istituzioni hanno anche discusso del nuovo programma comune di sostegno alla produzione che sar attivo dal primo gennaio 2007 con un fondo annuale di 60M €.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Le sedute di "pitch", organizzate per permettere a venti produttori di presentare il loro progetto a eventuali coproduttori, hanno avuto successo anche quest’anno, così come la nuova iniziativa degli Incontri che è consistita nel presentare al pubblico e ai partecipanti 16 giovani attori di ciascun paese.

Con le istituzioni che collaborano, i produttori che entrano in contatto tra loro e gli attori che si scambiano esperienze, la coproduzione franco-tedesca ha un bell’avvenire davanti a sé.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy