Sofica: professionisti sul piede di guerra
Nuove turbolenze da parte delle Sofica (società per il finanziamento dell’industria cinematografica e audiovisiva) dopo che la Commissione finanze dell’Assemblea nazionale ha respinto il progetto di legge che prevede una riduzione delle imposte per questi investimenti (del 40 % delle somme investite nel limite di 18.000 euro e del 25 % del ricavo netto globale). Nel 2005, le Sofica hanno finanziato 78 lungometraggi cinematografici francesi (tra cui 26 opere prime) per un totale di 31,63 milioni di euro e rappresentano una fonte di finanziamento molto importante, in particolare per le produzioni indipendenti.
Manifestando la loro preoccupazione, 15 organizzazioni professionali chiedono al Parlamento di mantenere questo dispositivo originale "che permette di orientare il risparmio a favore della produzione indipendente, la cui sopravvivenza rappresenta una garanzia della diversità creativa". Peraltro, i firmatari ricordano che ogni ritardo nell’adozione del testo "renderà quasi impossibile avviare la produzione cinematografica e audiovisiva nel 2007 (...). Un numero importante di produzioni sono a rischio (...). Al di là di questa urgenza, è tutto l’equilibrio del finanziamento del settore ad essere rimesso in questione, con le conseguenze nefaste che questo può generare sulla creazione e l’occupazione".
Firmatari: API (associazione dei produttori indipendenti), ARP (autori registi produttori), CSPF (sindacato dei produttori di film), D.I.R.E. (distributori indipendenti europei riuniti), FICAM (federazione delle industrie del cinema dell’audiovisivo e del multimedia), FNCF (federazione nazionale dei cinema francesi), FNDF (federazione nazionale dei distributori di film), PROCIREP (società dei produttori di cinema e televisione), SEV (sindacato degli editori video), SPI (sindacato dei produttori indipendenti), SPFA (produttori di film d’animazione), SRF (società dei registi di film), l’UNEVI (unione degli editori videografici indipendenti), UPF (unione dei produttori di film) e USPA (sindacato dei produttori audiovisivi).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.