email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Polonia

Bilancio 2006 (3): accenni di cambiamento?

di 

Se il nuovo sistema polacco di sostegno al cinema rende la produzione locale più dinamica (28 film nazionali distribuiti nel 2006 contro i 18 del 2005), e se la scelta dei film è più varia ed equilibrata rispetto al 2005 (il 51,6% dei film distribuiti in Polonia nel 2006 erano americani, contro il 72,3% nel 2005; per l’11,2% erano polacchi e per il 29,2% europei), il pubblico non ripaga ancora del tutto gli sforzi dell’industria.

Ma le cose sembrano evolversi in modo positivo. L’attitudine del pubblico dinnanzi il cinema nazionale sta cambiando con la rinascita della commedia romantica da due anni a questa parte. Uno dei segreti di questo successo è la partecipazione delle star locali. E’ così che Tylko mnie kochaj (Bisogna che tu mi ami) di Ryszard Zatorski ha conquistato 1,7 milioni di spettatori, Ja wam pokażę! (Lo vedrete!) di Denis Delić - 1,2 milioni.
A parte questi grandi successi, numerosi film hanno superato la soglia di 200.000 spettatori, cosa successa a un solo titolo locale nel 2005: S@motność w sieci [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(La solitudine nel web) di Witold Adamek (430.000 entrate), Francuski numer (Il numero francese) di Robert Wichrowski (294.000), Job, czyli ostatnia szara komórka (Job o l’ultima cellula grigia) di Konrad Niewolski (223.000), Dublerzy (Doppiatori) di Marcin Ziębiński e Denis Delić (221.000), Hi Way di Jacek Borusiński (212.000) e Wszyscy jesteśmy Chrystusami (Siamo tutti Cristo) di Marek Koterski (212.000).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Numerosi titoli più difficili, d’autore, non hanno incontrato il favore del pubblico, benché incensati dalla critica e premiati nei festival. E’ il caso di Oda do radości (Ode alla gioia) di Anna Kazejak, Jan Komasa e Maciej Migas, Chaos di Xawery Żuławski o Z odzysku (Retrieval) [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Sławomir Fabicki. Una delle cause di questi flop risiede sicuramente nelle carenze del sistema di promozione e del marketing a livello locale.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy