email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Regno Unito

Idi Amin contro l’immigrazione clandestina cinese

di 

The Last King of Scotland [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
e Ghosts, due drammi politicamente impegnati di noti documentaristi britannici (Kevin Macdonald e Nick Broomfield) sono l’alternativa di oggi, sugli schermi britannici, al cinema hollywoodiano di La ricerca della felicita, dell’italiano Gabriele Muccino, con Will Smith, e al film d’azione/avventura Smokin’ Aces, prodotto da Working Title.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

L’esordio nel lungometraggio del premio Oscar MacDonald, che esce in tutto il paese per 20th Century Fox, ha avuto un lancio prestigioso, nell’ottobre scorso, come film d’apertura del 50° London Film Festival, e i riflettori dei media puntati su Forest Whitaker. Parzialmente scritto con Peter Morgan (La Regina [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andy Harries
intervista: Stephen Frears
scheda film
]
), il film è tratto dal romanzo di Giles Foden, storia di finzione su un giovane medico che diventa amico del dittatore ugandese Idi Amin e realizza, pian piano, che la sua presenza nell’entourage del dittatore provoca soltanto danni.

Lanciato al festival di San Sebastian, nello scorso settembre, Ghosts è basato su una vicenda reale accaduta nel febbraio 2004, quando 23 immigrati clandestini cinesi morirono sulle coste settentrionali dell’Inghilterra durante la raccolta di mitili. Il film, che vede Ai Qin (uno dei veri sopravvissuti della tragedia) in uno dei ruoli principali, il film narra la vita quotidiana dei clandestini cinesi nel Regno Unito.

Interamente finanziato da Channel 4, il film esce per Tartan Films in sette copie. La prossima settimana, Broomfield sarà al Sundance Film Festival per supportare la selezione del film nella sezione competitiva World Dramatic.

Smokin’ Aces, del filmmaker statunitense Joe Carnahan, racconta la storia di un mago di scarso valore che collabora con il governo contro un boss mafioso. Prodotto da Working Title per Universal Pictures, il film vede la partecipazione di Jeremy Piven, Ben Affleck e Andy Garcia.

Tra gli altri nuovi film europei ancora sugli schermi britannici, ci sono la co-produzione tedesca/francese/spagnola Profumo: Storia di un assassino [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, distribuita da Pathé a Natale, che ha incassato oltre 1 milione di sterline da 129 schermi fino ad ora, e Miss Potter, uscito per Momentum Pictures in 338 sale, che ha raggiunto la scorsa settimana la seconda posizione ai botteghini con oltre 1.4 milioni di sterline.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy