email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Spagna

Bardem e gli invisibili

di 

Javier Bardem e l'ONG Médecins Sans Frontières (MSF) hanno prodotto un film composto da cinque cortometraggi diretti da Isabel Coixet, Mariano Barroso, Fernando León de Aranoa, Javier Corcuera e Wim Wenders.

Intitolato Los Invisibles, il film esplora le situazioni sociali che i medici di MSF affrontano ogni giorno in diverse regioni del mondo e che fanno parte del rapporto annuale dell’organizzazione, che celebra quest’anno il suo ventesimo compleanno.

Habitué di progetti impegnati, la regista catalana Isabel Coixet (La vita segreta delle parole) ha scelto come soggetto la malattia di Cagas in Bolivia, mentre Mariano Barroso (Hormingas en la boca) racconta la malattia del sonno in una storia ambientata a Madrid e nella Repubblica Centrafricana. Si tratta di due docu-fiction basate su fatti reali, mentre gli altri tre sono veri e propri documentari. Fernando León de Aranoa filma l’instabilità civile in Uganda, Javier Corcuera le vittime dei conflitti in Colombia e Wim Wenders parla dei casi di violenza sessuale in Congo.

Prodotto da Bardem, Pinguin Films, Reposado Producciones e da MSF, con il sostegno di 200 000€ della regione Castilla y León, Los Invisibles uscirà nelle sale a febbraio, a Madrid, Barcellona e Valladolid e in seguito sarà presentato sul canale pubblico nazionale TVE.

Bardem collabora da anni con Médecins Sans Frontières. Ha partecipato anche a una campagna promozionale sul lavoro svolto dall’ONG in Etiopia, proiettato nelle sale nel 2004, poco prima Mare dentro [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Amenabar.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy