email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Regno Unito

La spesa per la produzione sale del 48% nel 2006

di 

La spesa totale cinematografica nel Regno Unito si è raddoppiata nel 2005-2006, passando da 568.8 milioni di sterline a 840.1 milioni, e rendendo l’anno il secondo migliore di sempre, secondo i dati, pubblicati ieri, dello UK Film Council.

Grazie alla fine delle incertezze sulla legge sugli incentivi fiscali, gli studios hollywoodiani sono tornati in forze, aumentando i loro investimenti nell’economia britannica dell’83%, da 312 milioni di sterline nel 2005 a 569.6 milioni di sterline. Sono 27 le produzioni e co-produzioni statunitensi che hanno utilizzato troupe, cast e location inglesi, e fra queste Stardust di Matthew Vaughn (con Robert de Niro), Harry Potter e l'ordine della fenice di David Yates, Fred Claus di David Dobkin, con Kevin Spacey, e The Bourne Ultimatum di Paul Greengrass, con Matt Damon.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il Regno Unito ha partecipato a 57 co-produzioni (grazie all’accordo bilaterale sulla co-produzione o la Convenzione sulle co-produzioni europee), cinque in meno del 2005, ma la spesa britannica totale è aumentata del 35%, toccando quota 122.5 milioni di sterline. Le co-produzioni inglesi comprendono Closing the Ring di Richard Attenborough, Death Defying Acts di Gillian Armstrong e Becoming Jane [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Julian Jarrold.

A contrasto, nel 2006 sono stati realizzati 13 film locali in più (produzioni britanniche girate interamente o parzialmente nel Regno Unito) (50) ma la loro spesa totale inglese è scesa dell’11% (148 milioni di sterline). Fra questi ci sono Atonement di Joe Wright, Il flauto magico [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Kenneth Branagh e Mr Bean’s Holiday [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Steven Bendelack.

John Woodward, Presidente dello UK FC, ha commentato: “Siamo di nuovo in pista grazie a filmmaker inglesi che vincono premi internazionali, alcuni grandi film britannici prodotti, talenti e attrezzature richieste da filmmaker di tutto il mondo. La nuova legge sugli incentivi fiscali, entrata in vigore quest’anno, permetterà al Regno Unito di continuare ad essere uno dei migliori posti al mondo in cui produrre film. Il 2007 vedrà la distribuzione di numerose nuove pellicole, tra le quali la premiata This is England [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Notes on a Scandal, Atonement, The Other Boleyn Girl e 28 Weeks Later.”

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy