Otto europei nella shortlist. Escluso Crialese
di Vitor Pinto
Quest'anno l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha deciso di dividere in due fasi la selezione per le nomination a miglior film in lingua straniera. Dopo una iniziale qualificazione di 61 titoli, la lista si è ridotta a 9 film, otto dei quali sono produzioni o coproduzioni europee.
Spiccano innanzitutto i  vincitori  degli  European Film Awards di dicembre (leggi la news),  Volver [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Agustín Almodóvar
intervista: Carmen Maura
intervista: Pedro Almodóvar
intervista: Pénélope Cruz
scheda film]  di Pedro Almodóvar per la Spagna  (vedi il nostro Focus sul film) e Le vite degli altri [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Florian Henckel von Donner…
intervista: Ulrich Muehe
scheda film]  di Florian Henckel von Donnersmarck  per la Germania (vedi il Focus). Gli altri titoli sono   Black Book [+leggi anche: 
trailer
scheda film] di Paul Verhoeven (Olanda),  Vitus [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Christian Davi
intervista: Fredi M. Murer
scheda film] dello svizzero  Fredi M. Murer (vedi il Focus), Dopo il matrimonio [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Sisse Graum Jørgensen
intervista: Susanne Bier
scheda film] della danese Susanne Bier   (vedi il Focus),  Avenue Montaigne di Daniele Thompson (Francia).  Indigènes [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Jean Bréhat
intervista: Rachid Bouchareb
scheda film]  di Rachid Bouchareb (vedi il Focus) e Il labirinto del fauno [+leggi anche: 
recensione
trailer
scheda film]  di Guillermo del Toro  rappresentano  Algeria e Messico, ma sono coprodotti rispettivamente con Francia  e Spagna.
Il nono film in lizza per le nomination e la coproduzione canadese-indiana  Water di Deepa Mehta. Niente di fatto per Nuovomondo [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Alexandre Mallet-Guy
intervista: Charlotte Gainsbourg
intervista: Emanuele Crialese
intervista: Emanuele Crialese
intervista: Fabrizio Mosca
scheda film] di Emanuele Crialese.
Ora tocca ad un gruppo di 20 membri dell'Academy scegliere la cinquina finale, che verrà resa nota il 23 gennaio. L'appuntamento per la premiazione è per il 25 febbraio a Los Angeles.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

















