Dati Anica: "Fatica di crescere"
"Fatica di crescere", così si riassume la situazione dell'industria cinematografica italiana nel 2006, i cui dati sono stati presentati oggi dall'Anica e da cui emerge sì una crescita, ma minima.
A fornire i risultati complessivi dell'anno appena trascorso il presidente Anica Paolo Ferrari, Riccardo Tozzi di Cattleya, Paolo Pozzi di Unidim, il presidente Anem Carlo Bernaschi, il presidente Unitec Manlio Cruciatti e Alberto Francesconi dell'Agis. "Il 2006 è stato un anno positivo per l'Europa, seppure con dati contrastanti", ha comunicato Paolo Ferrari. "Mentre in Spagna c'è stato un calo, Francia e Gran Bretagna hanno vissuto un'annata positiva. La crescita dell'industria cinematografica italiana, invece, si è attestata su un + 2% rispetto al 2005".
Nel 2006 l'Italia ha investito nel settore un totale di 257 milioni di euro, ed ha avuto una quota di mercato del 25%, a fronte del 19,17% del 2001.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.