email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERLINALE 2007 Concorso / Francia

Angel di François Ozon chiuderà il festival

di 

Il concorso ufficiale della Berlinale 2007 (8-18 febbraio) avrà tinte molto francesi, visto che Angel [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di François Ozon chiuderà il festival, raggiungendo in lizza La Vie en rose [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Olivier Dahan (leggi l’articolo) che invece lo aprirà, oltre a Les Témoins [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di André Téchiné e Ne touchez pas la hache [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Jacques Rivette (vedi la news).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Girato in inglese, Angel è il nono lungometraggio del regista trentanovenne avvezzo ormai alla competizione berlinese, avendovi già presentato Gocce d’acqua su pietre roventi nel 2000 e 8 donne e un mistero [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
nel 2002 (premio collettivo all’interpretazione femminile). Adattamento di un romanzo di Elizabeth Taylor pubblicato nel 1957, il film è ambientato nell’Inghilterra del 1905. Interpretato da Romola Garai, Sam Neill, Lucy Russel, Michael Fassbender e Charlotte Rampling, racconta l’ascesa folgorante di Angel Deverell, giovane scrittrice prodigio che realizza il sogno di ogni ragazza: successo, gloria e amore... Ma non sarà troppo per una sola donna? "L'adattamento del libro" ha spiegato François Ozon "era l’occasione per esplorare un universo romanzesco e dare vita a una grande epopea, sul solco dei melodrammi degli anni ’30-40, raccontando il destino di "rise and fall" (grandezza e decadenza) di un personaggio glorioso."

Prodotto da Olivier Delbosc e Marc Missonnier per Fidélité (complici di tutti i film del cineasta), Angel, che ha beneficiato di un budget di 15 milioni di euro, è coprodotto da France 2 Cinéma (1,3 M€ di sostegno, compreso il pre-acquisto), dai belgi di Scope Pictures, e dai britannici di Poisson Rouge Pictures e di Foz/Virtual Film. Pre-acquistato da Canal +, il lungometraggio, venduto all’estero da Celluloid Dreams, sarà lanciato sugli schermi francesi il 14 marzo da Wild Bunch Distribution.

Da notare che il concorso della Berlinale 2007 proporrà anche quattro coproduzioni minoritarie francesi: Desert Dream di Zhang Lu (Corea del Sud – Francia), El otro di Ariel Rotter (Argentina – Francia – Germania), Goodbye Bafana [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
del danese Bille August (Germania – Francia – Belgio – Regno Unito – Italia) e Irina Palm [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sam Garbarski
intervista: Sébastien Delloye
scheda film
]
di Sam Garbarski (Belgio – Germania – Lussemburgo – Regno Unito – Francia).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy