CNC: la creazione prima di tutto
"Il cinema francese deve poter conciliare creatività, audacia e popolarità". Tracciando il bilancio del 2006 e le prospettive per il 2007 in occasione della tradizionale cerimonia dei propositi per il nuovo anno del Centre National de la Cinématographie (CNC), che si è svolta ieri davanti a un nutrito parterre di professionisti, la direttrice generale Véronique Cayla ha fissato come priorità del 2007 l’azione a monte della produzione.
Sottolineando che "la produzione francese si colloca ormai al suo ritmo di crociera (oltre 200 film all’anno) al terzo posto nel mondo dopo India e Stati Uniti" con un’alta frequentazione per i film nazionali (85 milioni di spettatori nel 2006, il miglior risultato degli ultimi 22 anni), Véronique Cayla si è detta soddisfatta del consolidamento dei finanziamenti. Nel settore cinema, "gli squilibri osservati nel 2005 sembrano essere rientrati; ci sono meno film grossi da una parte e meno film fragili dall’altra. E’ dunque un 2006 più sano sul piano economico quello che si è appena concluso. Si può e si deve chiaramente discutere la parte artistica e commerciale di questi risultati, ma ci si può e ci si deve innanzitutto rallegrare di questo successo globale". E anche se la riuscita dei lungometraggi nazionali crea una certa tensione al sistema di sostegno automatico del CNC, la direttrice generale ha insistito sulla necessità di lasciare margini di manovra alla creazione, concentrandosi su un cinema più innovativo e ripensando in questo senso i dispositivi di sostegno prima della messa in produzione.
Ribadendo il suo appoggio ai produttori, distributori ed esercenti indipendenti, la direttrice generale del CNC ha approfittato dell’occasione per fare un accenno alla polemica attuale sulle tessere illimitate. UGC ha infatti annunciato unilateralmente la prossima dimiuzione da 5,03 a 4,26 euro della remunerazione dei distributori per ogni entrata registrata con le tessere illimitate, mentre il prezzo dell’abbonamento mensile è aumentato del 10 % in quattro anni. Visto che il CNC dovrà rinnovare a marzo l’accordo sulla tessera d’abbonamento UGC illimitata, Véronique Cayla ha precisato che sarà particolarmente attenta alle condizioni di questo rinnovo.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.