Besson e Eyre nelle sale inglesi
di Annika Pham
Due film europei di primo piano sono fra le sei uscite di oggi: il film francese per ragazzi Arthur e il popolo dei Minimei [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Luc Besson, uscito in 380 cinema per Momentum Pictures, ed il dramma inglese candidato all’Oscar Notes on a Scandal [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Richard Eyre, che esce in 350 sale per 20th Century Fox.
Arthur e il popolo dei Minimei [+leggi anche:
trailer
scheda film] sarà il secondo film per famiglie distribuito in oltre 350 sale da Momentum, assieme a Miss Potter [+leggi anche:
trailer
scheda film], che è ancora in buona posizione nelle classifiche con oltre 5.4 milioni di euro incassati dopo quattro settimane.
La compagnia di distribuzione indipendente ha la posizione finanziaria giusta per sostenere Arthur [+leggi anche:
trailer
scheda film] con una intensa campagna di marketing e pubblicità, e la presenza di Madonna (che ha prestato la sua voce alla Principessa Selenia) dovrebbe aiutare ad attirare il pubblico infantile e coprire il coro negativo della critica inglese.
La cantante, che vive a Londra ed è stata tra i molti VIP presenti all’anteprima britannica il 25 gennaio, e Luc Besson hanno tenuto un sessione di interviste post-anteprima al National Film Theatre di Londra domenica scorsa. Altri attori e cantanti partecipano prestando le loro voci ai personaggi di Arthur [+leggi anche:
trailer
scheda film], e fra questi David Bowie e Robert de Niro.
Diretto ad un pubblico totalmente diverso, Notes on a Scandal [+leggi anche:
trailer
scheda film]— a differenza di Arthur [+leggi anche:
trailer
scheda film]— è supportato da eccellenti recensioni della stampa britannica e da 4 nomination all’Oscar, in particolare per le due protagoniste Judi Dench e Cate Blanchett.
Presentato fuori concorso alla prossima Berlinale, il film riunisce il filmmaker Eyre e la Dench cinque anni dopo Iris. Il thriller psicologico, scritto da Patrick Marber (nominato all’Oscar per il suo lavoro), è basato sul romanzo di Zoe Heller What Was She Thinking. La Dench interpreta un’insegnante di Londra sola e inacidita che sviluppa una forma di ossessione nei confronti della nuova insegnante di arte della scuola (Blanchett). La loro ambigua amicizia cambia però ben presto.
Il film è prodotto nel Regno Unito da DNA Films con Scott Rubin negli Stati Uniti per 20th Century Fox. Lo UK Film Council e BBC Films hanno co-finanziato la pellicola.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.