email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FORMAZIONE Europa

Script&Pitch: funziona!

di 

I professionisti europei, sceneggiatori, registi, produttori, addetti allo sviluppo, hanno tempo fino al 20 febbraio per presentare le loro candidature al programma di formazione Script&Pitch.

Per chi dubitasse dell'efficacia dei programmi di formazione, bisogna innanzitutto sottolineare la qualità dei progetti. Quando la materia è buona, i risultati arrivano. E' la "success story" che vede protagonista Nanna Huolman con il suo primo film That Special Summer (vedi il Making of), fresco vincitore del Premio della Chiesa svedese al festival di Göteborg, città della regista, per la "sua intensa evocazione degli anni '80 che trova eco nella Svezia multietnica di oggi".

Nanna ha dichiarato a Cineuropa.org che "bisogna lavorare a livello internazionale, tentare di allargare il proprio sguardo oltre le frontiere del proprio paese d'origine". Questa giovane regista intende "ispirarsi ad altri orizzonti, esperienze e temperamenti, perché limitarsi al proprio paese può essere troppo stretto, troppo poco rischioso, troppo comodo".

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy