Martin McDonagh gira In Bruges
di Annika Pham
Sono ripartite lo scorso fine settimana nella città fiamminga di Bruges le riprese del primo lungometraggio di Martin McDonagh, Oscar 2006 per il corto Six Shooter. Per il suo film d’esordio, McDonagh, noto drammaturgo britannico— grazie soprattutto alle sue piece ambientate in Irlanda— ha messo insieme un cast europeo che vede tra gli altri le star irlandesi Brendan Gleeson (già in Six Shooter) e Colin Farrell nei ruoli principali.
In Bruges è una dark comedy che racconta la storia del killer Ray (Farrell) e Ken (Gleeson) che, dopo un lavoro difficile a Londra, sono costretti dal loro capo (Ralph Fiennes) a cambiare aria e trasferirsi a Bruges. I due si sentono fuori luogo, e vengono pericolosamente coinvolti dalla gente del luogo, dai turisti e dalle riprese di un film con Jimmy (Jordan Prentice). Presto, il loro punto di vista sulla vita e la morte viene violentemente scosso.
L’attrice francese emergente Clémence Poesy interpreta il ruolo di una donna che lavora al film e cattura l’attenzione di Ray per fare dispetto all’ex fidanzato Eirik, interpretato dal belga Jeremie Renier (L’enfant- Una storia d’amore [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luc & Jean-Pierre Dardenne
scheda film]).
Il film, del valore di 12.5 milioni di dollari, è prodotto nel Regno Unito da Graham Broadbent e Pete Czernin per Blueprint Pictures (Becoming Jane), con co-finanziamento di Film4 e Scion Films. La compagnia statunitense Focus Features (parte della NBC Universal) è anch’essa tra i finanziatori e si occupa delle vendite internazionali.
In un comunicato stampa, il Presidente di Focus, James Schamus, ha detto di In Bruges: “Martin ha scritto una sceneggiatura che è mortalmente divertente ma anche profondamente drammatica, e la sua ottima squadra di attori di tutto il mondo interagisce meravigliosamente sotto la sua direzione. Siamo anche grati alla città di Bruges per la sua grande partecipazione ed il supporto alla produzione”.
Il Bruges City Film Office ha fornito il pieno supporto alle riprese, che resteranno ancora per otto settimane nella città fiamminga prima di trasferirsi nel Regno Unito.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.