email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Ungheria

Besson, Frears e Tykwer ai primi posti

di 

Nettamente dominato dalle produzioni americane, il box-office ungherese di questo inizio 2007 ha registrato tuttavia buoni risultati per tre film firmati da rinomati registi europei. Il lungometraggio d'animazione francese Arthur e il popolo dei Minimei [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Luc Besson, distribuito a metà dicembre nelle sale magiare da Fórum Hungary, realizza un'ottima performance sulla lunghezza, visto che occupava ancora il settimo posto del box-office nel weekend dal 9 all'11 febbraio, con un totale di oltre 102 milioni di forint di incasso (circa 405 000 euro).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ottimi risultati anche per Profumo-Storia di un assassino [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
del tedesco Tom Tykwer (distribuzione SPI International), che totalizza 49 milioni di forint di incasso dalla sua uscita l'11 gennaio, e per The Queen [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andy Harries
intervista: Stephen Frears
scheda film
]
del britannico Stephen Frears (leggi il Focus), lanciato nelle sale da Budapest Film il 18 gennaio, che ha incassato oltre 23 milioni di forint. Da notare che questi due film figurano nella Top 5 delle migliori entrate nella capitale ungherese, ma nel resto del paese non compaiono neanche tra i primi dieci. Infine, tra le uscite europee, altri due lungometraggi completano il quadro di questo inizio d'anno: Le luci della sera [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
del finlandese Aki Kaurismäki, presentato l'anno scorso in concorso al festival di Cannes e distribuito in Ungheria il 25 gennaio da Budapest Film, che oggi lancia sugli schermi anche lo stupefacente The Bothersome Man [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jens Lien
intervista: Jørgen Storm Rosenberg
scheda film
]
del norvegese Jens Lien.

Il cinema ungherese, tuttavia, non è restato a bocca asciutta e ha utilizzato come rampa di lancio l'Hungarian Film Week che si è conclusa il 6 febbraio: Hungarotop ha distribuito Railroad junkies di András Szoke il 18 gennaio e Best Hollywood ha lanciato la settimana scorsa la commedia per il grande pubblico S.O.S. Love! di Tamás Sas con Sándor Csányi, Mónika Ullman e Ivan Fenyo. Ma è il road-movie Konec di Gábor Rohonyi (leggi la news), opera prima proclamata miglior film di genere al Film Week, che registra la migliore performance nazionale, classificandosi ancora all'ottavo posto del box-office dopo un mese di esercizio (distribuzione HungariCom), per un totale di 155 000 euro di incasso. Da segnalare anche che Lora – A story About Love di Gabor Herendi (vedi l’articolo) con la Shooting Star Péter Nagy (leggi l’intervista) e la giovane attrice americana Lucia Brawley resta nella Top 10 con 78 000 euro di incasso in tre settimane di esercizio (distribuzione Hungarotop).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy