email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Belgio

Fly Me to the Moon: le ambizioni di tre mosche animate

di 

Presentato sabato al Festival Anima nell'ambito degli incontri professionali, Fly Me to the Moon è un progetto ambizioso, completamente nuovo e in tutto e per tutto belga. Realizzato dallo Studio nWave di Bruxelles, questo film, che racconta le avventure di tre mosche imbarcate insieme a Neil Armstrong sulla Luna, è il primo lungometraggio animato in tre dimensioni. Mentre altri cartoni animati sono stati o saranno presto trasposti in 3D, Fly Me to the Moon sarà il primo ad essere stato interamente concepito e scritto per la proiezione in rilievo, il che genera, al di là delle questioni tecniche riguardanti la regia, un'attenzione particolare al tipo di proiezione avvolgente e un ritmo più lento legato alla sua dimensione sensoriale.

Regista e produttore, Ben Stassen è il co-fondatore di questo studio nato nel 1994 e specializzato nella creazione e distribuzione di contenuti 3D, di cui è leader sul mercato internazionale. Entrato in produzione un anno e mezzo fa, Fly Me to the Moon uscirà nelle sale alla fine di quest'anno. Se i tempi di realizzazione sono più veloci rispetto alla maggior parte dei lungometraggi animati, è grazie al direttore artistico Jérémie Degruson e il direttore dell'animazione Philippe Tailliez, che, guidando una squadra di sessanta persone, hanno lavorato parallelamente a fasi che di solito sono successive. Con un budget di 17,5 milioni di euro, Fly Me to the Moon è prodotto, grazie agli investimenti privati e al tax-shelter, dallo Studio stesso, in virtù dei ricavi generati dai contenuti 3D forniti dalla società e venduti in tutto il mondo.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy