Un Oscar per l’animazione di casa
di Annika Pham
The Danish Poet ( Den danske dikteren) di Torill Kove ha ricevuto il Premio Oscar per il Miglior film d’animazione nel corso della cerimonia di assegnazione tenutasi a Los Angeles domenica notte.
Narrato dalla voce dell’attrice-regista norvegese Liv Ullmann, il cortometraggio di 15 minuti racconta la storia di Kaspar, poeta dalla vena creative ormai a secco, che si reca in vacanza in Norvegia. Durante il viaggio, la sua ricerca di ispirazione è accompagnata dalla maledizione del cattivo tempo, cani inferociti, mucche che scivolano dalle assi della stalla, postini spietati, oche affamate e altri strani eventi apparentemente scollegati fra loro.
Al momento della consegna dell’Oscar al Kodak Theatre di Hollywood, Kove ha detto: “Voglio ringraziare il National Film Board of Canada e tutti i fondatori e i sostenitori norvegesi che ci hanno aiutato a realizzare questo film, i miei produttori Marcy Page e Lise Fearnley di Mikrofilm in Norvegia. Voglio anche ringraziare Liv Ullmann per la sua splendida narrazione. La sua partecipazione è stata straordinaria”.
Prodotto dalla norvegese Mikrofilm e dal National Film Board of Canada col supporto del Norwegian Film Fund e del Nordisk Film & TV Fund, The Danish Poet è stato presentato finora in 36 festival e ha ottenuto 13 premi, incluso anche l’Academy Award.
Per il National Film Board of Canada, Kove lavora anche come designer, illustratrice, animatrice e sceneggiatrice. Il suo precedente My Grandmother Ironed the King’s Shirts era già stato nominato all’Oscar nel 1999.
Questa è la seconda volta in meno di un anno che la Norvegia riesce ad ottenere uno dei maggiori premi mondiali, dopo il corto di Bobbie Peers, Sniffer, Palma d’Oro a Cannes 2006.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.