Il ritorno di Step
Più che un film, una passione, un manifesto, un mito per gli adolescenti italiani. Per la gioia dei più giovani, esce oggi nelle sale l’attesissima commedia generazionale Ho voglia di te [+leggi anche:
trailer
scheda film], sequel del fortunato cult Tre metri sopra il cielo, entrambi tratti dagli omonimi romanzi di Federico Moccia. Prodotto da Cattleya e distribuito da Warner Bros Pictures in 640 copie, il film è diretto dallo spagnolo Luis Prieto e parte dal ritorno a Roma di Step, personaggio scapestrato e romanticissimo, interpretato dall’affascinante idolo di ragazzine (e non) Riccardo Scamarcio.
Dopo aver trascorso due anni negli Stati Uniti, in fuga dal dolore per la perdita dell’amico morto in moto e la fine dell’amore con Babi (Katy Saunders), Step fa ora i conti con il suo passato, trova lavoro e soprattutto incontra la travolgente Gin, impersonata da Laura Chiatti. La domanda di rito è: riuscirà il nostro eroe a tornare lì, dove lo avevamo lasciato e “dove solo gli innamorati vivono, tre metri sopra il cielo”? Sullo sfondo, una Roma molto presente, con le sue rovine, i suoi luoghi di ritrovo e i suoi rituali, con tanto di scena madre che vede i due protagonisti suggellare il loro amore agganciando un lucchetto al lampione di Ponte Milvio, buttando poi la chiave nel Tevere. Un gesto compiuto a loro volta da centinaia e centinaia di innamorati capitolini, appassionati lettori del libro di Moccia.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.