email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Portogallo

Oliveira e il mistero delle origini di Colombo

di 

Diverse strade del centro di Lisbona hanno accolto questo weekend le riprese dell'ultimo film di Manoel de Oliveira, Cristovão Colombo, o enigma. Dopo un omaggio a Buñuel intitolato Belle Toujours-Bella sempre [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(film che finalmente uscirà in Portogallo il 17 maggio, leggi la news), il più vecchio regista al mondo ancora in attività si dedica ora alla figura di Cristoforo Colombo, la cui vera nazionalità divide gli studiosi da secoli.

Il film di Oliveira, prodotto da Filmes do Tejo, s'ispira al libro "Cristovão Colon [Colombo] Era Português", dei ricercatori portoghesi Manuel Luciano da Silva e sua moglie Silvia Jorge da Silva, trasferitisi negli Stati Uniti. Secondo loro, il famoso navigatore sarebbe nato a Cuba, nome di un piccolo villaggio del sud del Portogallo, il che spiegherebbe il motivo per cui l'isola più grande scoperta ai Caraibi venne battezzata proprio Cuba.

Questo non è il classico film biografico. L'azione si svolgerà intorno alla vita dei due ricercatori, che hanno lasciato molto giovani il Portogallo per l'America. Questa coppia appassionata di Colombo sarà interpretata da due habitué di Oliveira: Ricardo Trepa e Leonor Baldaque. Leonor Silveira e Oliveira stesso appariranno in piccoli ruoli.

Dopo Lisbona, la troupe di sposterà in altre città portoghesi, prima di attraversare l'Atlantico per continuare il lavoro negli Stati Uniti, a New York City, Newport (Rhode Island) e Berkeley (Massachusetts). La prima del film si terrà a Washington D.C. a luglio, in occasione della visita negli Usa del presidente portoghese Aníbal Cavaco Silva.

Prima di allora, Oliveira è atteso al Festival di Cannes. Fa parte infatti dei 35 registi di qualità scelti da Gilles Jacob per celebrare il sessantesimo anniversario della grande manifestazione (leggi la news).

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy