email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Oliver Mallia, Direttore della Commissione cinema di Malta, e le Incentivi fiscali

di 

- Già due milioni di euro rimborsati nel 2006

Oliver Mallia,direttore della Commissione cinema di Malta, ha rilasciato a Cineuropa una breve intervista riguardo gli incentivi fiscali e finanziari disponibili a Malta, nuovo e dinamico membro dell’Unione europea, che offre servizi di alta qualità e molte opportunità.

Cineuropa: Qual’era lo scopo della legge che ha determinato la fondazione della Commissione cinema di Malta?
Oliver Mallia: La Commissione Cinema di Malta è un organismo governativo creato tramite il paragrafo 478 (Legge n° 7 del 2005) e consiste in un organo consultivo col compito di suggerire al ministro responsabile del settore cinematografico le politiche necessarie per promuovere, sviluppare e supportare l’industria audiovisiva e i servizi connessi. Il Consiglio è composto da un presidente e da quattro consiglieri, tra cui il commissario per il cinema, responsabile della politica maltese nel campo degli audiovisivi.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il Consiglio della commissione ha un’ampia funzione consultiva, ad eccezione dell’approvazione degli incentivi fiscali e finanziari. Il commissario deve agevolare la produzione di film a Malta, stimolare la nascita dell’industria cinematografica e promuovere i servizi, le professionalità e i talenti presenti sull’isola per attrarre investimenti sotto forma di produzioni audiovisive internazionali girate sull’isola. Il commissario deve inoltre analizzare e certificare l’idoneità del progetto in merito agli incentivi messi a disposizione dal governo di Malta, approvare le coproduzioni e rappresentare Malta e la sua industria audiovisiva negli organismi internazionali dedicati al cinema.

Queste leggi e gli incentivi offerti hanno migliorato il settore audiovisivo di Malta come previsto?
Fin dall’introduzione degli incentivi finanziari per l’industria audiovisiva nel 2006, la Commissione cinema ha approvato dieci progetti ed elargito oltre 2 milioni di euro in rimborsi. Oltre a rendere Malta una location ambita, gli sconti incoraggiano anche le produzioni a impiegare talenti locali e a produrre storie ambientate sull’isola. Due dei dieci progetti approvati riguardano storie ambientate a Malta, mentre le restanti hanno fatto largo uso delle ambientazioni e dei servizi disponibili sull’isola. La Commissione cinema sta lavorando per incrementare il numero dei giorni di produzione che attualmente ammontano a 180 giorni l’anno. L’obiettivo è arrivare a circa 250.

1. Incentivi fiscali in Malta

Compagnie o privati che investono in infrastrutture audiovisive a Malta possono richiedere tax credits fino al 50% dei loro investimenti sull’isola. I tax credits costituiscono uno sgravio fiscale sulle tasse dovute in seguito ai guadagni derivanti dalle attività approvate. clicca qui

Chi sono i beneficiari del tax credit?
Qualsiasi compagnia audiovisiva che investe nelle seguenti attività:
• La costruzione e gestione di set insonorizzati per riprese in presa diretta e ogni altro servizio per la produzione
• I servizi di post-produzione
• Noleggio di materiale per le riprese, le luci e per i macchinisti
• Investimenti in laboratori di sviluppo e stampa

Chi sono i beneficiari del tax credit sulle infrastrutture e i costi del lavoro?
Qualsiasi compagnia che investe in infrastrutture e servizi direttamente correlati all’industria audiovisiva può chiedere un tax credit del 20% sull’acquisizione, costruzione, sviluppo o miglioramento di qualsiasi edificio industriale o struttura incluso i magazzini, e comprensivi dei relativi costi della manodopera. Un addizionale tax credit del 40% sulle spese per le attrezzature è possibile.

Qual’è l’aiuto massimo concesso?
L’aiuto massimo concesso a una piccola o media impresa copre fino al 50% dei costi totali del progetto approvato. Imprese più grandi possono ricevere una copertura pari al 40% del loro intero investimento. Ogni investimento deve creare almeno quattro nuovi lavori.

2. Incentivi fiscali, il Business Promotion Act di Malta

Compagnie maltesi che producono e/o distribuiscono film, sceneggiati televisivi, documentari e pubblicità possono beneficiare di un’imposta sui profitti ridotta al 5% invece del 35% previsto dalla legge. Inoltre il Companies Act di Malta permette un percorso semplificato per aprire compagnie maltesi.

Chi beneficia degli incentivi?
Società maltesi o straniere sono eleggibili per lo schema di aiuti. Un’azienda maltese di nuovo insediamento godrà di una sostanziale riduzione delle tasse da pagare sui redditi prodotti. Fino al 31 dicembre 2008 queste società saranno tassabili al tasso ridotto del 5% fino al Massimo di Lm25,000 (€58,000) per assunto. Questa è attualmente la tassa sui redditi d’impresa più bassa in tutta l’UE. Infine, le imprese internazionali registrate a Malta ma operanti all’estero, godranno fino al 31 dicembre 2008 di una tassa sui redditi pari al 4.17%.

3. Incentivi fiscali e rimborsi IVA a Malta

L’IVA su tutte le merci e i servizi forniti sull’isola e su tutte le importazioni tassabili è pari al 18%. Per la maggior parte di merci e servizi è riconosciuto un rimborso dell’IVA ai singoli o alle compagnie acquirenti.

Le produzioni estere che girano a Malta possono chiedere anche il rimborso per il pernottamento in hotel, i conti del ristorante, benzina, taxi, noleggio auto e ogni costo sostenuto per l’acquisto di materiali usati per la produzione del film e che non sarebbero in altro modo recuperabili.
La combinazione degli incentivi sopra elencati normalmente producono un ammontare molto basso o pari a zero di tasse da versare per un certo numero di anni.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy