Debutto felice per una "storia tragica"
di Vitor Pinto
Un'iniziativa insolita ma molto interessante di Atalanta Filmes permetterà questa settimana agli appassionati dell'animazione di vedere sul grande schermo (e al di fuori dei festival) l'acclamatissimo cortometraggio di Regina Pessoa intitolato Tragic Story with Happy Ending, in abbinamento a Il caimano [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Labadie
intervista: Nanni Moretti
scheda film] di Nanni Moretti.
Il film, coprodotto da Ciclope Filmes (Portogallo), Folimage (Francia) e l'Office National du Canada, è il film d'animazione portoghese più apprezzato di tutti i tempi, con un totale di 39 premi conquistati in un gran numero di festival, tra cui Cinanima (Portogallo), Annecy (Francia), SICAF (Corea del Sud) e Mecal (Spagna).
Il film di Pessoa è stato inoltre nominato per il Premio Cartoon d'Or e selezionato per le nomination agli Oscar e i César.
Moretti, amatissimo dall'élite intellettuale locale dai tempi di Caro diario e Aprile, torna sugli schermi portoghesi con il titolo in concorso a Cannes 2006 Il caimano (leggi il Focus). Questa satira sulla società italiana contemporanea è stata la gran vincitrice agli ultimi David di Donatello, con sei premi in tutto: Miglior film, produttore, regista, attore (Silvio Orlando), musica e suono.
Questi due titoli sono le uniche novità europee della settimana, accanto a quattro film americani.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.