email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Visions du Réel, festa del documentario

di 

Dal 20 al 26 aprile, la 13ma edizione del Festival internazionale del cinema Visions du Réel presenta a Nyon il meglio della produzione di documentari. Il programma 2007 conta circa 130 film, di cui una ventina in competizione internazionale, dove la Francia domina con Lieux saints di Alain Cavalier, Le monde extérieur di Stéphane Breton, Welcome Europa di Bruno Ulmer, oltre a due coproduzioni belghe: Cabale à Kaboul di Dan Alexe e Scènes de chasse au sanglier di Claudio Pazienza.

Anche la Germania è ben rappresentata con Kehraus Wieder di Gerd Kroske, Söhne di Volker Koepp e The Big Sellout di Florian Opitz. Lo stesso per la Svizzera con Retour à Gorée di Pierre-Yves Borgeaud, Heimatklänge di Stefan Schwietert, Lucie et maintenant di Simone Fürbringer, Nicolas Humbert e Werner Penzel, senza dimenticare la coproduzione Sonic Mirror del finlandese Mika Kaurismäki. Anche The Sami di Anastasia Lapsui e Markku Lehmuskallio porta i colori finlandesi. Da citare, infine, Elegia del volo dell'italiano Fabio Tanzarella e State Legislature del prestigioso regista americano Frederick Wiseman.

Oltre al concorso internazionale, la manifestazione esplora il genere in tutte le sue forme nelle sue diverse sezioni: Regards Neufs (opere prime), Tendances (film di riferimento del cinema realista), Helvétiques (selezione nazionale), Investigations (grandi reportage), Ateliers (retrospettive e incontri dedicati quest'anno alla francese Claire Simon e all'indonesiano Leonard Retel Helmric), Fictions du Réel (film che mischiano i generi), Reprocessing Reality (tra arti plastiche e documentario) e altre Sedute Speciali, tra cui un omaggio al regista svizzero Alain Tanner con il ritratto dedicatogli da Pierre Maillard: Alain Tanner, pas comme si, comme ça.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy