email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Francia

Cambi nella fiction TV e boom dell'animazione

di 

Mentre l'immancabile Mip-TV, primo mercato mondiale dei contenuti audiovisivi e digitali, si appresta ad aprire le porte lunedì a Cannes per cinque giorni, con oltre 12 000 professionisti tra cui 4000 compratori, il Centre National de la Cinématographie (CNC) pubblica il suo bilancio annuale della produzione audiovisiva finanziata. Dati che rivelano un aumento del 4,5 % del volume della produzione nel 2006 e dell'11 % degli investimenti a 1,352 miliardi di euro. In crescita e meglio finanziata, la produzione televisiva francese torna a concentrarsi sul territorio nazionale con un calo del 40 % delle riprese di fiction all'estero dal 2004, e il 69 % delle spese per l'animazione si effettuano in Francia.

Nel campo della fiction TV (835 ore prodotte nel 2006), il cui crescente peso sulle reti francesi in termini di esposizione e audience preoccupa seriamente i professionisti del cinema, stanno cambiando molte cose. E' in corso, infatti, una virata verso i format di 52 e 26 minuti, più adatti all'esportazione, che rappresentano il 53,5 % della produzione 2006 contro il 31 % nel 2004. E questo cambiamento trasforma profondamente il lavoro di scrittura degli autori e quello dei registi. Le tradizionali fiction di 90 minuti registrano quindi un netto calo sotto forma di serie (- 35 %), preservando malgrado tutto il loro dinamismo nei programmi unitari.

Mentre il documentario TV si attesta su un valore stabile (2000 ore prodotte nel 2006) pur beneficiando di un finanziamento migliore con un ritorno di Canal + e un ruolo molto attivo di Arte e France 3, è l’animazione ad essere sotto i riflettori. Con 419 ore prodotte rispetto alle 268 dell’anno precedente, questo genere stabilisce un record storico. Nonostante una forte dipendenza dai finanziamenti internazionali, il settore dell'animazione televisiva ha rilocalizzato in Francia le maestranze di grande valore aggiunto della filiera, elemento strategico fondamentale per il futuro.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy