email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX-OFFICE Svizzera

Cinema nazionale: 9,62 % di quota di mercato nel 2006

di 

Grazie al successo di Grounding [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(378 381 entrate), Die Herbstzeitlosen [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(374 749 nel 2006 e oltre 500 000 fino ad oggi), Handyman [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(207 885) e Vitus [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Davi
intervista: Fredi M. Murer
scheda film
]
(218 000 di cui 197 541 l’anno scorso - leggi il Focus), il cinema svizzero ha raggiunto una quota di mercato soddisfacente, il 9,62 % nel 2006. Un risultato felice che dimostra l'ottima salute dei film di finzione elvetici nel paese dei documentari, il cui primo rappresentante si piazza all'ottavo posto.

Secondo la statistica annuale di Procinema, associazione svizzera degli esercenti e distributori di film, la produzione nazionale si posiziona al secondo posto, dopo gli Stati Uniti (59 38 contro 58,67 % nel 2005) e davanti la Francia (8,7 % contro 8,46 % nel 2005), la Gran Bretagna (8,51 % contro 11,1 % nel 2005) e la Germania (5,98 % contro 6,25 % nel 2005). Risulta inoltre che la lingua inglese domina (71,89 % dei film), seguita dal francese (9,41 %), lo svizzero tedesco (7,99 %) e il tedesco (3,74 %).

Da segnalare anche un aumento della frequentazione del 9,22 % con 16,8 milioni di spettatori e la performance di L'era glaciale 2, in cima al box-office elvetico con oltre un milione di entrate.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy