email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2007 Finanziamenti

Mitulescu all’Atelier con A Heart Shaped Balloon

di 

Il regista romeno Cãtãlin Mitulescu potrà contare ancora una volta sui riflettori del Festival di Cannes, che gli sono valsi nel 2003 la Palma d'Oro per il miglior cortometraggio e l'anno scorso un apprezzato debutto nel lungometraggio con Comment j’ai fêté la fin du monde [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(articolo), selezionato al Certain Regard e premiato per l'interpretazione femminile. A Heart Shaped Balloon, il nuovo progetto del cineasta trentacinquenne originario di Bucarest è stato infatti selezionato tra i 15 titoli della terza edizione dell'Atelier della Cinéfondation del Festival di Cannes (leggi la news). Stimato intorno a 1,6 M$, il budget è già coperto per 0,82 M$ e se il film riuscirà a trovare sulla Croisette i finanziamenti sperati, le riprese cominceranno a settembre per otto settimane.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Con Dorothea Petre (protagonista di Comment j’ai fêté la fin du monde) e Gabriel Manea, A Heart Shaped Balloon racconta la storia di un orfano di 17 anni che lotta per la sopravvivenza nelle strade della città portuale di Costanta, l’ultima frontiera dell'Unione europea nel Mar Nero. Per amore di Veli cambia vita, ma viene accusato dell'omicidio di un uomo. "Sono attratto da questo personaggio. E' cresciuto imparando che per sopravvivere bisogna essere cattivi, ma prova attraverso le sue azioni che c'è ancora in lui qualcosa di puro, d'intatto", sottolinea il regista. "E' la prova vivente che in ciascuno di noi c'è un granello di bontà suscettibile di germinare e crescere".

Prodotto da Daniel Mitulescu per Strada Films, A Heart Shaped Balloon fa parte di cinque progetti di registi europei selezionati quest'anno dall'Atelier, tra cui quelli dell'austriaca Ruth Mader (news), del francese Bertrand Bonello (article) del portoghese João Pedro Rodrigues (news) e dell'italiano Michelangelo Frammartino.

Il Libro dei progetti 2007 dell'Atelier è disponibile sul sito della Cinefondation, così come il calendario degli appuntamenti individuali per i professionisti interessati a incontrare i registi.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy