email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Francia

I misteri di La troisième partie du monde

di 

Ultimi preparativi per La troisième partie du monde di Eric Forestier, le cui riprese cominceranno il 25 giugno nella regione di Bordeaux. Interpretato da Gaspard Ulliel (Hannibal Lecter-Le origini del male), Clémence Poésy (Harry Potter e il calice di fuoco), Eric Ruf e l'italiana Maya Sansa (Buongiorno, notte [+leggi anche:
trailer
intervista: Marco Bellocchio, regista …
scheda film
]
), il film è il primo lungometraggio di un regista di 29 anni uscito da La fémis e selezionato due volte nel programma della Cinéfondation del Festival di Cannes, vincitore di un secondo premio nel 2002.

Secondo il regista, che ha firmato anche la sceneggiatura, "La troisième partie du monde abbraccia diversi registri (fantastico, erotico, scientifico, thriller, dramma sentimentale) con l'unico obiettivo di sorprendere sempre lo spettatore". L’intrigo comincia con l'incontro tra Emma (Clémence Poésy) e François (Gaspard Ulliel) in un aeroporto, con successiva storia d'amore in campagna. Ma un giorno François sparisce durante una passeggiata in bicicletta. Rimasta sola, Emma ha paura e torna a Parigi, dove lavora come agente immobiliare. Michel (Eric Ruf), il fratello di François, la contatta e indagano insieme sul mistero della scomparsa di François. Ma a contatto con Emma, Michel si trasforma poco a poco in un fantasma e sua moglie Chiara (Maya Sansa) lo salva in extremis prima che sparisca completamente. Emma allora capisce di essere portatrice di un terribile potere…

Prodotto da Cédric Walter per Château-Rouge Production, che ha già lavorato con Eric Forestier per il suo ultimo cortometraggio (Les grands espaces, in concorso al festival Premiers Plans d’Angers 2007), La troisième partie du monde beneficia di 470 000 euro di anticipo sugli incassi del Centre National de la Cinématographie (CNC), del sostegno della regione Aquitania, dell'aiuto alle nuove tecnologie di produzione del CNC e dell'appoggio di SofiCiné. La Maison assicurerà i numerosi effetti speciali e le riprese termineranno l'11 agosto a Parigi. Shellac distribuirà il film in Francia nel secondo semestre 2008 e le vendite internazionali sono guidate da Films Distribution.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy